4,7 milioni gli italiani che lavorano di domenica. Li ha contati l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Tra le regioni (in genere a vocazione turistica) con il maggior numero di impiegati anche nel giorno di Pasqua vi sono la (continua la lettura)
Vorremmo sommessamente ricordare, dicono, che le dichiarazioni rilasciate, durante il suo mandato, sono state già categoricamente smentite dal più importante ed autorevole ente di ricerca ambientale italiano, l’ISPRA (continua la lettura)
Per il segretario generale lucano Macchia "i social network si stanno dimostrando strumenti preziosi per mobilitare le persone su obiettivi condivisi e rappresentare gli interessi di un mondo del lavoro sempre più frammentato e puntiforme". (continua la lettura)
Disporre rapidamente di un piano operativo per garantire un'accoglienza dignitosa e un lavoro regolare ai lavoratori stagionali immigrati soprattutto quelli impiegati nella imminente raccolta del pomodoro nell'Alto Bradano. (continua la lettura)
Partirà il prossimo 9 giugno, e fino all’8 agosto, la nuova linea Ferrandina-Viggiano che consentirà ai lavoratori del Materano di raggiungere il Centro oli della provincia di Potenza (continua la lettura)
Sit-in davanti al Municipio di Ferrandina. Protesta a tempo indeterminato. (continua la lettura)
Acceso confronto tra i lavoratori e le sigle sindacali che li rappresentano per la presunta cessione ad altra azienda di trasporti della linea Taranto - Policoro dal primo marzo. I sindacati sconfessano i lavoratori. (continua la lettura)
Continua la protesta dei lavoratori in mobilita’ in deroga del materano. Questa mattina un nutrito gruppo si è ritrovato davanti al Palazzo della Provincia. (continua la lettura)