Massimo Grimaldi, direttore della Cardiologia e del Dipartimento medico dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, è stato eletto presidente nazionale dei cardiologi ospedalieri italiani per il biennio 2025-2027. (continua la lettura)
Un polo educativo innovativo vincitore dei programmi Italia-Europa Save the Children (continua la lettura)
Continuano senza sosta le operazioni di deblattizzazione e di sanificazione su tutto il territorio di Bari, da parte di Acquedotto Pugliese (continua la lettura)
All'Ospedale San Paolo di Bari inaugurato il nuovo ambulatorio per la dermopigmentazione per le pazienti oncologiche (continua la lettura)
L'assessore comunale Galasso: “Un lavoro imponente particolarmente atteso dai residenti il cui progetto è stato redatto assieme al programma finanziato dal Piano periferie” (continua la lettura)
All’ospedale San Paolo di Bari è stato inaugurato il primo ambulatorio dedicato alla cura della vulvodinia, una patologia che colpisce oltre il 12% delle donne in Italia. (continua la lettura)
La musica contro la dispersione scolastica. È il progetto, dal titolo “orchestra Multietnika Percussioni&Fiati San Paolo”, realizzato dalla cooperativa “I bambini di Truffaut” (continua la lettura)
Nella Casa della Neogenitorialità del quartiere San Paolo di Bari, arrivano nuovi servizi a sostegno di tutte le famiglie della città. (continua la lettura)
Da oggi la nuova organizzazione, come confermato dal presidente dell’Amiu Sabino Persichella, per andare incontro alle richieste dei cittadini (continua la lettura)
Sono iniziati i lavori di interramento dell'elettrodotto Terna presente sull'ultimo tratto della ferrovia metropolitana Bari-quartiere San Paolo di Ferrotramviaria (continua la lettura)