I motivi della protesta: organico Ata insufficiente, precariato, classi pollaio, decreto dimensionamento rete scolastica, sistema dell’algoritmo per le supplenze (continua la lettura)
Riuniti dalla CIA Puglia, i produttori di cereali chiedono al governo regionale e ai parlamentari pugliesi di fermare l'importazione del grano sottocosto dall'estero, per salvare la categoria (continua la lettura)
A Borgo Mezzanone, nel Foggiano, prosegue la protesta dei migranti impiegati nel lavoro agricolo in campagna. “Rischiamo di morire ogni giorno di lavoro – dicono – ma siamo ignorati dalle istituzioni” “Anche questa volta i responsabili istituzionali di questo sistema (continua la lettura)
Il comitato, all'interno del campo realizzato due anni fa dalla Regione Puglia con moduli abitativi che non sono ancora disponibili, fa sapere di non avere intenzione di lasciare il campo fino a quando non otterranno l'ingresso nelle abitazioni (continua la lettura)
Una protesta che fa seguito all'incontro già ottenuto circa quattro mesi fa con il provveditore regionale, durante il quale erano stati annunciati provvedimenti, finora non realizzati (continua la lettura)
Domenica 18 giugno, a partire dalle ore 10.00, in Corso Benedetto Croce in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati, l'associazione "Uniti per l'Ucraina" organizza un sit-in nei pressi della chiesa russa (continua la lettura)
Chiedono un ampliamento dell'organico e maggiori mezzi a disposizione per garantire un servizio adeguato alla cittadinanza (continua la lettura)
Dopo il sit-in in prefettura domani l'incontro in Regione (continua la lettura)
Volt Basilicata chiede incentivi economici e soluzioni per lo studentato (continua la lettura)
L'11 maggio, i lavoratori di Kyma Ambiente, la società partecipata del Comune di Taranto per la gestione e la raccolta dei rifiuti, organizzeranno un sit-in per protestare contro le recenti decisioni del Consiglio Comunale. (continua la lettura)