Ieri l’ennesima tragedia con la morte di due africani per l’incendio del loro ricovero di fortuna (continua la lettura)
Il nome della manifestazione è “Edilizia scolastica, parliamone” (continua la lettura)
Caro bollette: una delegazioni di Bari verrà presto ascoltata dal nuovo Governo (continua la lettura)
Ieri sera iniziativa di protesta di numerosi commercianti baresi. In segno di protesta anche insegne spente alle 19 in molte strade (continua la lettura)
“È doveroso difendere il lavoro dell’autoferrotranviere che in questi ultimi anni ha dovuto affrontare oltre la pandemia anche le continue aggressioni da parte degli utenti”, è questa la denuncia che è stata lanciata da Piazza Mario Pagano, a Potenza, dai (continua la lettura)
Manifestazione di protesta davanti al comando provinciale dei Vigili del Fuoco: assunzioni, risorse e tutele tra le motivazioni (continua la lettura)
Taranto, prosegue la protesta degli autotrasportatori ai varchi della raffineria Eni. L’incontro in prefettura tra le parti è previsto per domani 7 settembre. (continua la lettura)
Anche a Bari sono scesi in piazza i lavoratori della vigilanza privata in concomitanza con la ripresa delle trattative nazionali sul rinnovo del contratto, fermo a sette anni fa. Chiedono un adeguamento del salario. (continua la lettura)
"L'altra responsabilità - ha detto l'ex direttore generale - è della politica regionale che non ha saputo tutelare un ospedale che era di altissimo livello" (continua la lettura)
Chiedono che il prezzo del gasolio abbia un tetto massimo di 70 centesimi (continua la lettura)