Tre persone di Altamura sono state denunciate perchè percepivano illecitamente contributi europei destinati al settore. (continua la lettura)
Sono stati ritrovati dalla Guardia di Finanza di Bari in un'azienda, operante nell'hinterland, specializzata nel recupero, separazione e smaltimento di farmaci scaduti e comunque invenduti, provenienti perlopiù da farmacie del territorio nazionale. (continua la lettura)
La complessa attività d’indagine - spiegano i finanzieri - ha consentito di ricondurre in capo all’imprenditore, il fallimento “seriale” di cinque società, operanti nei settori del commercio al dettaglio di complementi d’arredo e della consulenza alle aziende. (continua la lettura)
Un danno che potrebbe essere quantificato in 670mila euro al giorno e complessivamente in 250milioni di euro in un anno. A dichiararlo è la Procura di Bari, in riferimento alla illecita diffusione in rete di quotidiani e riviste, che ha (continua la lettura)
Erano state nascoste all'interno di bagagli da un cittadino albanese appena sbarcato nel porto di Bari, residente in Italia. (continua la lettura)
Non dichiara 350mila euro di redditi: confiscato un immobile a un ex spacciatore di Altamura. (continua la lettura)
Bari, Guardia di Finanza: usura e abusiva attività del credito, eseguita ordinana di custodia cautelare in carcere. (continua la lettura)
Rinvenuti 250 mila euro in denaro contanti. Il denaro non è stato dichiarato in uscita dal territorio (continua la lettura)
Nell'ambito di una indagine su presunte tangenti in cambio di servizi da prestare al Comune di Foggia, la Guardia di finanza ha arrestato e posto ai domiciliari quattro persone, tra cui un consigliere e un funzionario del Comune di Foggia, (continua la lettura)
I militari della Guardia di Finanza hanno eseguito una misura di custodia cautelare, su richiesta della Procura di Trani, nei confronti di tre persone, uno in carcere e due agli arresti domiciliari (continua la lettura)