Scoperto nel Foggiano un distributore di carburante abusivo: scattano i sigilli a Cerignola da parte della Guardia di Finanza. (continua la lettura)
Verifica della corretta dinamica di formazione dei prezzi lungo la filiera di approvvigionamento (continua la lettura)
I controlli antidroga, effettuati con il supporto delle unità cinofile, hanno interessato i principali punti di transito, come porti e stazioni ferroviarie, nonché luoghi di aggregazione giovanile. (continua la lettura)
Truffe assicurative e falsi incidenti stradali: per questi reati sono state arrestate tre persone nel Barese. (continua la lettura)
Si tratta di due soggetti, legali rappresentanti di una società con sede a Corato, che avrebbero percepito indebitamente incentivi statali erogati per la produzione di energia fotovoltaica. (continua la lettura)
Truffa aggravata e peculato: sono le accuse nei confronti dei gestori di una cooperativa di Barletta che hanno portato la GdF a eseguire un sequestro milionario (continua la lettura)
Quattro persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza per gare d'appalto truccate all'Ospedale Riuniti di Foggia. L'indagine include anche un dirigente dell'area tecnica del nosocomio. (continua la lettura)
Scoperta nel Foggiano una “fabbrica di diplomi falsi”: tre le persone arrestate. Tra di loro anche l'ex deputato Nicandro Marinacci. (continua la lettura)
Taranto, la guardia di finanza sequestra disponibilita' finanziarie, beni mobili e immobili per un valore di 57 milioni di euro: sgominato il sodalizio criminale con ramificazioni anche a Salerno. (continua la lettura)
I controlli sono stati eseguiti in numerosi comuni salentini e hanno riguardato bar, supermercati, parrucchieri, pescherie, ristoranti, negozi di abbigliamento e imprese di costruzione. (continua la lettura)