La Fiom Cgil chiede intervento urgente e rivolge appello al Ministro Urso per salvare lo stabilimento (continua la lettura)
Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, parla di "risultato storico" e ricorda l'impegno dell'ex presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, nella difesa e nel rilancio dello stabilimento. (continua la lettura)
"Si è concluso con un mancato accordo l'incontro presso il Ministero del Lavoro per la procedura per la richiesta di cassa integrazione straordinaria da parte di Acciaierie d'Italia". Così la Fiom in una nota. (continua la lettura)
Lo fanno sapere i sindacati ricordando che i tempi sono stretti e che la procedura va conclusa entro la fine del mese. La modalità dell'incontro sarà mista in presenza e a distanza. Sono convocati anche i rappresentanti delle regioni interessate. (continua la lettura)
Confermata la cassa integrazione straordinaria a rotazione per i lavoratori dell'Ex Ilva. Tensione tra i sindacati dopo il primo incontro a Roma al ministero del Lavoro (continua la lettura)
Ad evidenziarlo sono i dati Unioncamere-Ministero del Lavoro che pur collocando ai primi posti, per difficile reperimento del candidato giusto una buona fetta del Centro-Nord più industrializzato, collocano anche la Basilicata tra le regioni con una percentuale che supera la (continua la lettura)
Nello stesso provvedimento "è previsto che le Regioni possano disporre la concessione dei trattamenti di integrazione salariale e di mobilità, anche in deroga ai criteri stabiliti", nel decreto dell'agosto 2014, "nella misura del 5% delle risorse ad esse attribuite". (continua la lettura)
I circa cento lavoratori dello stabilimento di Matera della Ferrosud saranno collocati in cassa integrazione a rotazione fino al 31 dicembre prossimo, a causa della carenza di commesse. L'accordo è stato raggiunto a Roma, nella sede del Ministero del lavoro, (continua la lettura)
Il periodo di riferimento va dal 16 ottobre 2013 al 15 ottobre 2014. Cosimo Paolicelli (FENEAL UIL) nel darne notizia ha anche aggiunto che i 62 lavoratori della Doimo Sofas di Matera hanno percepito le spettanze arretrate per il periodo (continua la lettura)
E' la stima emersa dai dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro. Sono le industrie in provincia di Potenza a registrare i dati peggiori, con 2.620 ingressi rispetto a 4.220 uscite (-3,1%). Matera e il (continua la lettura)