Sabato scorso è calato il sipario sul Festival di arti performative, proprio alla vigilia del DPCM che ha sospeso gli spettacoli pubblici in teatri, cinema e spazi all’aperto. "Così lontani, così vicini", il titolo in italiano della rassegna che ha (continua la lettura)
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha espresso una dura condanna in merito agli atti di vandalismo che hanno colpito il teatro Barium: “Le persone che hanno pensato stupidamente di compiere questo atto vile, hanno colpito al cuore un luogo (continua la lettura)
In attesa della ripartenza degli spettacoli, dal 15 giugno a Bari sarà possibile visitare il Teatro Petruzzelli, alla scoperta delle sue bellezze storiche e architettoniche. (continua la lettura)
Lunedì 25 maggio e martedì 26 maggio tornano gli approfondimenti della trasmissione on line del Teatro Pubblico Pugliese (continua la lettura)
Antonella Serripierro, produttrice degli spettacoli del candidato a Nobel per la Pace Odino Faccia, lancia l'allarme per i tanti lavoratori costretti a restare a casa. (continua la lettura)
Nell'occasione, è stata anche organizzata una raccolta fondi in favore della Caritas. Cultura e beneficenza quindi, ancora una volta a braccetto, sul palcoscenico allestito in un luogo non convenzionale. In scena, una rielaborazione drammaturgica di Gianluigi Belsito, con la direzione (continua la lettura)
La pièce apre la nuova stagione teatrale 2020 del Cine Teatro Impero di Trani (continua la lettura)
Ad aprire la rassegna, organizzata dal Comune di Taranto, la compagnia La Cricca (continua la lettura)
Sul palco la cantante gospel di fama internazionale Cheryl Porter, attualmente impegnata nel musical de Il Re Leone (continua la lettura)
Lo spettacolo ha portato in scena le poesie e le canzoni del principe De Curtis in arte Totò. L’eclettico Professor Michele Mirabella ha invece condotto il pubblico all’ascolto delle poesie e delle canzoni, ripercorrendo la storia attraverso lettere, diari e (continua la lettura)