All'interno dell'istituto, al momento dell'incidente, erano in corso gli scrutini e il sindaco ha deciso di far evacuare l'edificio (continua la lettura)
Commessi anche una serie di furti in abitazioni e attività commerciali (continua la lettura)
Chiara Conte, dirigente scolastico del liceo Scacchi di Bari: “Emozionante passare dal vuoto al rumore della presenza” (continua la lettura)
150 gli alunni coinvolti, dagli 8 ai 14 anni, per 50 ore di formazione (continua la lettura)
L'assessore Galella: "Abbiamo fissato tempi certi per tutte le parti coinvolte e continuiamo a lavorare nella speranza di definire per il prossimo mese di settembre il Piano” (continua la lettura)
Docenti in sciopero anche a Bari, come nel resto d'Italia, per protestare contro il decreto legge del 30 aprile in fase di approvazione. una piccola delegazione di docenti ha manifestato in via Sparano, mettendo in scena cinque flash mob. (continua la lettura)
Coinvolte tutte le classi, dalla prima alla terza media, dell'I. C. Torraca (continua la lettura)
Una richiesta scaturita anche dai risultati della ricerca “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza con l’Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. (continua la lettura)
Abbaticchio: misura poco comprensibile che può diventare eccessiva e pericolosa (continua la lettura)
Galella ai presidenti delle Consulte provinciali studentesche: “La mia attenzione alle vostre integrazioni all’Accordo Basilicata in Marcia per la Cultura è totale perché esaltano la valorizzazione del Patrimonio Culturale e dell’ambiente, della Formazione, lo Sport fino all’alternanza scuola-lavoro e all’occupazione (continua la lettura)