Marrese: “La nostra capacità di progettazione ha dato, ancora una volta, i suoi frutti” (continua la lettura)
“Nello sport come nella vita si vince con impegno e caparbietà” ha detto l’allenatore (continua la lettura)
Il progetto triennale, denominato “Comunichiamo per crescere - A scuola di autismo”, prevede l'organizzazione di 30 incontri per favorire l'integrazione degli alunni con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico nei contesti scolastici e sociali. (continua la lettura)
Il mondo del lavoro incontra gli studenti. Dopo Torino, ha fatto tappa a Bari, nella sede di Porta Futuro, il progetto 'Future Days e Next-Land’ (continua la lettura)
Sono iniziati a Bari i corsi della scuola internazionale dell'acqua: short master con il patrocinio dell'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (continua la lettura)
All’iniziativa, promossa dalla redazione del giornale web scolastico ‘I Foggitivi’, Luxuria testimonia alle ragazze e ai ragazzi le sue battaglie per l’omosessualità e i transgender (continua la lettura)
Il prossimo 03 marzo alle 9.00 nella Sala 'Pasqualino Grippo' del Palazzo di Giustizia di Potenza saranno presentati i risultati della ricerca condotta da Libera Basilicata, con la collaborazione del LIRMAC (Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca su Mafie e Corruzione) dell'Università (continua la lettura)
Il segretario Mega: "La Regione impugni la legge di Bilancio" (continua la lettura)
Al vaglio la posizione di minorenni sorpresi di sera in istituto (continua la lettura)
I segretari delle sigle sindacali hanno espresso vicinanza ai docenti e agli alunni dell'Istituto puntualizzando come “ le scuole sia i primi baluardi della legalità, sono palestre di cittadinanza, sono il primo volàno dell’ascensore sociale del nostro Paese”. (continua la lettura)