Un gruppo di circa cinquanta persone che apparterrebbero a gruppi antagonisti e centri sociali ha manifestato in corteo ieri pomeriggio per le vie del centro di Taranto, lanciando palloncini con vernice rossa contro le vetrine di alcuni comitati elettorali. (continua la lettura)
Dopo due anni di stop, il Comune pubblica il bando per la realizzazione della rievocazione storica (continua la lettura)
Pubblicato il bando per la realizzazione della rievocazione, con il modello dell'accordo quadro, scelto dal Comune perché più flessibile vista la presenza della pandemia e del conflitto in Ucraina (continua la lettura)
Manifestazione con striscioni: tra le scritte “la vostra scuola uccide studenti” (continua la lettura)
L'Arcigay: “Siamo pronti alla liberta', la politica no” (continua la lettura)
Circa quaranta i manifestanti in marcia nel centro storico (continua la lettura)
A Taranto per ora i sindacati frenano per evitare assembramenti, ma la protesta ci sarà. (continua la lettura)
Il presidente Vito Lisco: "Speriamo di tornare presto al lavoro per onorare il Santo" (continua la lettura)
E' stato anche presentato un documento a Comune e Prefettura, nel quale si chiede di concedere la cittadinanza onoraria a Ocalan, leader del popolo curdo. (continua la lettura)
I bambini e il culto del Santo nel mondo i due elementi che hanno caratterizzato tutto il corteo partito, come da tradizione, da Piazza Federico II di Svevia fino ad arrivare alla Basilica di San Nicola. Un'edizione ricca di novità (continua la lettura)