È stata annunciata una giornata di sciopero di otto ore il prossimo 20 ottobre, accompagnata da una manifestazione a Roma. Queste decisioni saranno formalizzate al termine dell'assemblea dei delegati, attualmente in corso presso il ministero delle Imprese e del Made (continua la lettura)
A due giorni dallo sciopero nazionale dei metalmeccanici e all'indomani dell'incontro con la Regione, è caos cassa integrazione per i lavoratori di Acciaierie d'Italia (continua la lettura)
Il sindacato: "Rinviamo l'esame congiunto all'11 luglio, data fissata per il nuovo incontro" (continua la lettura)
Decisione in attesa pubblicazione decreto su Gazzetta Ufficiale (continua la lettura)
Cifarelli (PD): un tavolo con Vibac e le parti sociali per affrontare la situazione lavorativa in Basilicata (continua la lettura)
CGIL Basilicata critica toni trionfalistici della Regione e chiede un piano di riconversione per Stellantis (continua la lettura)
Il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, parla di "risultato storico" e ricorda l'impegno dell'ex presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, nella difesa e nel rilancio dello stabilimento. (continua la lettura)
Nel 2022, FSBA ha erogato oltre 48 milioni di euro a favore di 128.474 lavoratrici e lavoratori dipendenti di 27.983 imprese in tutta Italia, tra cui quasi 179.000 euro per l’assegno ordinario a favore di 279 lavoratori dipendenti di 43 (continua la lettura)
Lunedì 13 febbraio, la Confapi di Matera ospiterà un incontro decisivo sulla proroga della cassa integrazione per i lavoratori della Ferrosud, una delle fabbriche storiche del territorio. (continua la lettura)
12 mesi di Cassa integrazione straordinaria per i 59 dipendenti della Minermix di Fasano e sospensione della procedura di licenziamento collettivo almeno fino al 31 dicembre 2023 (continua la lettura)