Con l’incontro di oggi, che ha registrato il giudizio positivo sul metodo e nel merito della quasi totalità degli interlocutori, si avvia un iter di consultazioni finalizzate a focalizzare gli indirizzi di sviluppo con le rappresentanze del mondo della ricerca, (continua la lettura)
Si terrà domani 16 dicembre alle 11.30 l’incontro convocato dall’assessore alle Attività produttive e sindacati sulla vertenza ex magazzini Auchan di San Nicola di Melfi. Per l’occasione si terrà un sit in dei lavoratori davanti all’assessorato e un’assemblea all’aperto nel (continua la lettura)
Sedici gli obiettivi della proposta dell'Alleanza delle cooperative regionale per il rilancio socio-economico in Basilicata. Documento presentato in sede a Potenza "in vista - ha dichiarato il presidente Giuseppe Bruno - della nuova programmazione e delle prossime misure di rilancio". (continua la lettura)
Sono "più leggere" le tredicesime per i 63.135 lavoratori lucani che quest'anno hanno usufruito della cassa integrazione guadagni, "in particolare per quanti sono stati collocati in cassa integrazione a zero ore". (continua la lettura)
Assessore lucano Cupparo: "Con gli ammortizzatori sociali per quanti hanno subito gli effetti della pandemia anche risorse per favorire l'occupazione" (continua la lettura)
E' quanto dichiara il sindaco, Mario Guarente, dopo il 41esimo posto nell'ultima indagine Qualità della Vita stilata dal quotidiano Italia Oggi e con riferimento all'azione amministrativa del capoluogo lucano. (continua la lettura)
Resilienza, con particolare riferimento alla capacità delle imprese di gestire e affrontare la pandemia in atto. Tema scelto da Confindustria Basilicata per il PMI Day 2020, tenutosi online con 500 studenti ed il sottosegretario al MISE, Manzella. (continua la lettura)
Su TRM Network intervista al segretario generale della UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli: "non è stato assunto il necessario personale in sanità per affrontare l'emergenza - ha dichiarato - registriamo un vuoto sulle nostre proposte da parte del governo Bardi. Pronti (continua la lettura)
Problemi sulla chiusura scolastica, inutile il coprifuoco alle 22. A breve una soluzione per lavoro e sicurezza che interessa le zone rosse di Irsina e Genzano di Lucania. Lo dichiara il presidente Vito Bardi, rispettivamente sulle recenti disposizioni del governo (continua la lettura)
Si poteva e doveva fare meglio, la chiusura anticipata mette a rischio decine di lavoratori. E' quanto emerge dagli esercenti del settore bar e ristoranti a Potenza, dopo la chiusura imposta alle ore 18 dall'ultimo Dpcm Conte. (continua la lettura)