Il segretario al 13/o congresso prima di lasciare l'incarico (continua la lettura)
Incidente sul lavoro a Foggia. Un operaio di 47 anni è morto schiacciato dal camion ribaltatosi mentre stava effettuando lavori di manutenzione. I sindacati chiedono interventi per prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro. (continua la lettura)
Tra i firmatari dell’accordo anche un’associazione studentesca che ha portato la voce delle generazioni più giovani (continua la lettura)
Il presidente Carmelo Rollo: “Solo a Bari sono 13 le vertenze aperte e 4600 dipendenti da salvare” (continua la lettura)
E’ quanto si evince dal bollettino mensile del sistema Excelsior, che il sistema camerale e Anpal (l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) ottengono somministrando un questionario incentrato sui profili professionali e sui livelli di istruzione richiesti dalle imprese. (continua la lettura)
Tempo di bilanci, nel Tarantino, anche per il nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri. Oltre l’80% delle aziende controllate nel 2022 è risultato essere non in regola. (continua la lettura)
"Nonostante i dati rilevati dall'Inail per i primi undici mesi del 2022 registrino un incremento rispetto allo stesso periodo del 2021 delle denunce di infortunio sul lavoro, la Legge di Bilancio approvata nei giorni scorsi non contiene nemmeno un euro (continua la lettura)
Tortorelli, "comunque meglio del biennio pandemico" (continua la lettura)
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Potenza-Matera e del Dipartimento di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro dell’ASM (continua la lettura)
Numerose le sanzioni amministrative per le violazioni alle condizioni igienico sanitarie e di sicurezza dei lavoratori per oltre 43mila euro. (continua la lettura)