Il settore dell'agricoltura diventa sempre più giovane e innovativo. (continua la lettura)
Coldiretti Basilicata plaude alla misura della Regione, ma evidenzia la necessità di tutelare i prodotti e la tracciabilità (continua la lettura)
Il maltempo che ha colpito la Basilicata nei giorni scorsi ha causato l'esondazione del fiume Ofanto anche nel territorio di Lavello, allagando numerosi ettari di colture di grano ed orzo e causando danni alle aziende agricole. (continua la lettura)
Bardi, attueremo strategia nazionale per il quinquennio 23-27 (continua la lettura)
La Puglia ha superato la media europea, registrando il 64% di spesa del target stabilito dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 (continua la lettura)
Gli agricoltori di Foggia consegnano due documenti ai parlamentari del territorio: "tutelare il settore agricolo sul piano nazionale ed europeo" (continua la lettura)
Oltre 10mila visitatori nei giorni, 30, 31 Ottobre e 1 Novembre hanno apprezzato le produzioni tipiche locali autunnali, dai prodotti lattiero-caseari, ai salumi, ai prodotti del bosco, alla pasta fatta in casa direttamente sotto gli occhi dei turisti (continua la lettura)
L’iniziativa rientra nelle attività di innovazione sociale del progetto Farmwell finanziato dall’Unione Europea (continua la lettura)
L'assessore regionale: elementi di valutazione per noi importanti in vista degli impegni che ci attendono per la programmazione del PSR dei prossimi cinque anni (continua la lettura)
Sul territorio lucano sono stati presentati 168 progetti di investimento per un totale di 170milioni di euro afferenti a 16 filiere, a cui la Regione contribuisce con un contributo del 15 per cento, pari a circa 25 milioni di euro (continua la lettura)