L'opera è stata girata a Matera per il progetto di Matera 2019 "Topoi. Teatro e Nuovi Miti" e realizzato in collaborazione con, fra gli altri, il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata e Fondazione Matera Basilicata 2019 (continua la lettura)
Bari e Palermo al centro di un docufilm voluto da Draka sui problemi educativi nelle periferie. (continua la lettura)
Sesta edizione in streaming con il supporto di Regione Puglia e Comune di Bari. (continua la lettura)
La IV edizione del festival internazionale del cinema musicale si è conclusa in diretta streaming dal palazzo delle arti Beltrani. (continua la lettura)
Il Circolo La Scaletta ricorda a cent’anni dalla nascita il regista con un’iniziativa che si svolgerà sabato 17 ottobre alle 18, presso il cinema “Il Piccolo”. (continua la lettura)
Il Matera Film Festival dedica una serata speciale a Enzo Sisti. Il noto produttore ha ricevuto la cittadinanza onoraria “per il suo prezioso e profuso impegno nel far scoprire al mondo, le meraviglie della Città dei Sassi attraverso il cinema”. (continua la lettura)
Alla 23esima edizione dedicata all'ambiente, il regista ha presentato il film “Il Vegetale”, dedicato al rapporto dell'uomo con se stesso, con la terra e con il tempo. (continua la lettura)
Tutto pronto per la prima edizione del Matera Film Festival, dal 24 al 26 settembre. (continua la lettura)
Dal 16 al 19 settembre al Rione Agna, nei Sassi e a Palazzo Lanfranchi proiezioni e dibattiti per riflettere sul percorso di crescita artistica e turistica che ha interessato la città di Matera e tutta la Basilicata attraverso le pellicole. (continua la lettura)
Lo spettacolo della gara di short film girati da giovani filmmaker, conclude a Trecchina (PZ) la settimana di attività che Cinemadamare ha portato tra le vie del Borgo e tra le strade del centro per una settimana di intensa attività, (continua la lettura)