Emiliano: "“Le ipotesi accusatorie, avanzate dalla Procura e avallate dal Gip di Bari, a seguito di un capillare ed encomiabile lavoro svolto dagli organi investigativi, dimostrano che questa Amministrazione è stata lungimirante". (continua la lettura)
Tra i destinatari delle misure cautelari, ci sono tre avvocati e una cancelliera del Tribunale di Bari. (continua la lettura)
La Guardia di FInanza di Manduria ha scoperto che nell'arco di tre mesi avevano sottratto dal conto di un ultranovantenne, nel frattempo deceduto, più di novemila euro. (continua la lettura)
I due di 38 e 35 anni, residenti in Campania, avevano telefonato all'anziano, utilizzando l'ormai consueto metodo del pacco, contenente un orologio acquistato dal figlio, da consegnare e per il quale sarebbe stato necessario pagare mille euro. (continua la lettura)
Molti avevano immobili e denaro frutto di vincite al gioco. (continua la lettura)
La guardia di Finanza di Barletta scopre un'associazione per delinquere, che operava nel campo agricolo: società ortofrutticole nella BAT assumevano finti braccianti agricoli e poi li licenziavano per percepire le indennità di disoccupazione (continua la lettura)
Operazione congiunta Carabinieri-Polizia-Gdf: coinvolti anche cinque avvocati che si occupavano di reperire false testimonianze. (continua la lettura)
La truffa consisteva nell'inserimento dei pazienti ai medici di famiglia e delle relative indennità spettanti. (continua la lettura)
Il truffatore, un trentenne della provincia di Lecce, sfruttando il fascino della divisa, è riuscito ad ottenere l’amicizia della donna e con un’abile attività di manipolazione psicologica, è riuscito a farsi ricaricare una postepay per oltre mille euro. (continua la lettura)
Raggirava persone anziane, spacciandosi finanche per un congiunto, con l'obiettivo di intascare migliaia di euro. Al tribunale di Potenza iniziato il processo a carico di un dipendente presso l'ufficio postale di Trivigno, finito ai domiciliari nell'ambito di una indagine della (continua la lettura)