La Guardia di Finanza di Lecce, nell'ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del bagarinaggio anche digitale, ha scoperto numerose irregolarità su alcuni ticket di accesso per assistere alle partite di calcio del Lecce giocate in casa (continua la lettura)
Alcuni concorrenti avrebbero avuto in anticipo domande esame (continua la lettura)
Una frode da oltre due milioni di euro sarebbe stata messa in piedi nel Cerignolano da cinque imprenditori agricoli che avrebbero assunto quasi 400 falsi braccianti. (continua la lettura)
I fatti risalirebbero allo scorso febbraio (continua la lettura)
Truffa sui cantieri a Bari per oltre 20 milioni di euro: per i fratelli baresi Alviero ed Erasmo Antro reati prescritti, ma sono stati condannati a risarcire i danni. (continua la lettura)
Secondo quanto ricostruito dall’accusa, lo scorso 17 marzo i due avrebbero truffato in Puglia un 80enne facendosi consegnare una somma di 3mila euro (continua la lettura)
Un 40enne di Massafra, nel Tarantino, è stato arrestato perché ritenuto responsabile dei reati di truffa aggravata in concorso, estorsione, furto e sostituzione di persona (continua la lettura)
La GdF di Lecce ha scoperto che una società di Maglie avrebbe percepito indebitamente quasi un milione di euro tramite il bonus cultura negli anni 2016, 2017 e 2018, vendendo beni non previsti a persone beneficiarie della '18app'. (continua la lettura)
Oltre 1 milione di euro truffati alla Regione Puglia (continua la lettura)
Vittima della truffa una coppia di Carovigno (Brindisi) (continua la lettura)