Sono 16 gli stranieri individuati, per i quali sarebbero stati indebitamente percepiti i rimborsi che hanno consentito di incassare una somma pari a circa 90mila euro. (continua la lettura)
Vittima di un raggiro un materano 37enne che aveva "assicurato" un motociclo per soli 160 euro, tramite un bonifico bancario disposto sul sito internet di una falsa compagnia assicurativa. (continua la lettura)
Due uomini - uno di 33 anni e l'altro di 25 - sono stati denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Pisticci. (continua la lettura)
Il soggetto, un 46enne di Napoli è stato bloccato subito dopo aver raggirato un 85enne di Matera cui aveva venduto due orologi di scarso valore per 120 euro. (continua la lettura)
Emiliano: "“Le ipotesi accusatorie, avanzate dalla Procura e avallate dal Gip di Bari, a seguito di un capillare ed encomiabile lavoro svolto dagli organi investigativi, dimostrano che questa Amministrazione è stata lungimirante". (continua la lettura)
Tra i destinatari delle misure cautelari, ci sono tre avvocati e una cancelliera del Tribunale di Bari. (continua la lettura)
La Guardia di FInanza di Manduria ha scoperto che nell'arco di tre mesi avevano sottratto dal conto di un ultranovantenne, nel frattempo deceduto, più di novemila euro. (continua la lettura)
I due di 38 e 35 anni, residenti in Campania, avevano telefonato all'anziano, utilizzando l'ormai consueto metodo del pacco, contenente un orologio acquistato dal figlio, da consegnare e per il quale sarebbe stato necessario pagare mille euro. (continua la lettura)
Molti avevano immobili e denaro frutto di vincite al gioco. (continua la lettura)
La guardia di Finanza di Barletta scopre un'associazione per delinquere, che operava nel campo agricolo: società ortofrutticole nella BAT assumevano finti braccianti agricoli e poi li licenziavano per percepire le indennità di disoccupazione (continua la lettura)