Due incontri in programma on line il 14 con il Roadshow virtuale "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" e il 15 dicembre (in diretta su TRM network) con il talk "Le imprenditrici sfidano la crisi" che prevede tra gli (continua la lettura)
Resilienza, con particolare riferimento alla capacità delle imprese di gestire e affrontare la pandemia in atto. Tema scelto da Confindustria Basilicata per il PMI Day 2020, tenutosi online con 500 studenti ed il sottosegretario al MISE, Manzella. (continua la lettura)
L'entrata in vigore del nuovo Codice della crisi di impresa sta per abbattersi sulla Puglia, regione in cui il credito alle imprese cresce più che in Italia, con il debito bancario pari a circa il 70% dei debiti finanziari e (continua la lettura)
Si terrà l’11 ottobre, nel Campus Universitario di Macchia Romana, la premiazione dei progetti di impresa presentati nell’ambito del percorso finalizzato a sostenere la nascita di startup innovative sul territorio lucano. L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali tv (continua la lettura)
Via libera dalla giunta regionale al bando, finanziato con cinque milioni e seicento mila euro. Fanelli: "Contrastare lo spopolamento dei piccoli centri e garantire occupazione e presidio del territorio, sono queste le finalità" (continua la lettura)
Il settore da cui arriva il maggior numero di domande è il manifatturiero e artigianale. Seguono le attività turistiche e culturali; le costruzioni, l'ICT, i servizi alla persona e quelli alle PMI. Approvate il 51% delle domande nel settore turistico (continua la lettura)
Gli avvisi pubblici presentati da Pittella e Cifarelli, rispettivamente presidente della Regione e assessore alle politiche per lo sviluppo riguardano tre bandi: Piani di sviluppo industriale attraverso Pacchetti integrati agevolativi (Mini Pia), Impresa artigiana innovativa e piccola distribuzione in marcia (continua la lettura)
Comune di Bari e Regione Puglia hanno presentato una nuova misura dal valore di 24mila euro a sostegno delle imprese che intendono assumere nuovo personale per contrastare la disoccupazione. (continua la lettura)
Le aziende guidate da donne il rappresentano il 27,6% del tessuto produttivo. (continua la lettura)
Talk, testimonianze, incontri con esperti, laboratori. Ingredienti del New Jobbing Fest, laboratorio ideato dal giornalista lucano esperto di lavoro, Vito Verrastro. Al Liceo Galileo Galilei di Potenza, secondo appuntamento con ospite Stefano Cianciotta, economista e autore del manuale "Allenarsi per (continua la lettura)