Polemiche sulle vaccinazioni anti Covid effettuate ai sacerdoti, il coordinatore del nucleo ispettivo sanitario regionale dichiara di dover indagare su quanto accaduto. Intanto l’Arcidiocesi precisa di non aver mai preteso favori. (continua la lettura)
A quanto emerge dagli addebiti, le indagini si sono concentrate sulla realizzazione del terminal passeggeri del porto di Brindisi (continua la lettura)
I Carabinieri hanno consegnato ad otto degli indagati nell'operazione "Coppie di regine" - contro lo spaccio di droga fra minorenni e studenti, fra Basilicata e Puglia - gli avvisi di conclusione della indagini preliminari, emessi dalla Procura della Repubblica presso (continua la lettura)
Abuso d’ufficio in concorso, aggravato dal metodo mafioso: è l’accusa rivolta al consigliere regionale lucano per la Lega, Pasquale Cariello e per la quale la Direzione distrettuale antimafia di Potenza sta compiendo le indagini: contestato il concerto a Scanzano nel (continua la lettura)
Procura ha chiesto e ottenuto da Gip archiviazione. L'avvocato del presunto intermediario dell'estorsione: “Se si dovesse arrivare a processo, chiamerò a testimoniare il vescovo”. (continua la lettura)
In carcere, su ordinanza emessa dal gip di Bari, sono finiti anche un commerciante e un pregiudicato affiliato al clan, accusati di associazione mafiosa (continua la lettura)
I politici di San Marco in Lamis erano finiti agli arresti con l'accusa di corruzione (continua la lettura)
Eseguiti i controlli dello stub su otto pregiudicati (continua la lettura)
Le volanti intervenute dopo segnalazione al 118 (continua la lettura)
Attesi gli interrogatori di garanzia a carico delle 26 persone arrestate dopo i tragici scontri del 19 gennaio con morte del supporter vulturino Fabio Tucciariello. Proseguono le indagini per accertare altri protagonisti della tragica vicenda. (continua la lettura)