Rimodulare e pianificare i servizi anti Covid negli 8 comuni potentini dichiarati zona rossa fino al 25 aprile. Tema oggetto del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura. (continua la lettura)
Emulare altri comuni italiani o divenire apripista nell'agevolazione a bar e ristoranti per riaprire all'aperto in zona gialla. E' quanto dichiarano i consiglieri di centrosinistra a Potenza. Denunciato lo stallo dei lavori in commissione comunale. (continua la lettura)
Ai domiciliari dallo scorso 22 gennaio nell'ambito dell'operazione "Cashback" su due milioni di euro sottratti in cinque anni da un bancario, Donato Cristofaro, ai Comuni di Ripacandida, Oppido Lucano, Genzano di Lucania e Cancellara (Potenza), due imprenditori, Gianvito Larotonda e (continua la lettura)
È Resurrexit: concerto spirituale di musica sacra dell'ensemble vocale Laetitia domenica sera nella Cattedrale di San Gerardo a Potenza e trasmesso in diretta su TRM h24. Evento promosso dall'Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo, Federcori Italia e Chorus Inside (continua la lettura)
Confermato, in particolare, il cronoprogramma degli interventi che saranno effettuati sul campo sportivo Alfredo Viviani nel prossimo mese di giugno. (continua la lettura)
"Ci vuole coraggio a riaprire, quanto previsto limita le nostre attività". E' la protesta del mondo della ristorazione lucano, dal FIPE Confcommercio e ASCOM Potenza, la richiesta di un tavolo regionale e al governo centrale per ottenere deroghe alla riapertura (continua la lettura)
Convocazione effettuata dal prefetto Annunziato Vardè per prendere in esame anche la rimodulazione e la pianificazione dei servizi di controllo anti covid in virtù dell'ordinanza regionale che ha istituito la zona rossa nei comuni di Atella, Filiano, Rapone, Ripacandida, Rotonda (continua la lettura)
Evento promosso dall'Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo, Federcori Italia e Chorus Inside Basilicata, quale riscoperta di un repertorio abbandonato attraverso un nuovo coro polifonico che include artisti tutti lucani (continua la lettura)
"I preparati destinati alla terapia precoce dei pazienti Covid giacciono ad oggi inutilizzati nelle celle frigorifere della farmacia ospedaliera del Madonna delle Grazie di Matera". All’Ospedale San Carlo di Potenza risultano curati 18 pazienti. (continua la lettura)
Il comitato di sindaci dell'area, presenta lo studio di prefattibilità e chiede sia inserito nel piano di ripresa e resilienza del Governo (continua la lettura)