Le attività ambulatoriali saranno effettuate tutti i venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al presidio ospedaliero "San Giovanni" in provincia di Potenza. (continua la lettura)
In assemblea, riunita in modalità digitale, si è discusso il disegno di legge sullo “Scioglimento del Consorzio Industriale della Provincia di Potenza e costituzione della Società Aree Produttive Industriali Basilicata Spa”. (continua la lettura)
Due case di riposo per anziani, una in provincia di Brindisi e una in provincia di Potenza, sono state chiuse a seguito di gravi inadempienze riscontrate dai Nas durante i controlli (continua la lettura)
Le indagini sono cominciate nel giugno 2016 (per terminare nello scorso mese di dicembre) dallo spaccio di droga tra minorenni ad Irsina e poi si sono allargate a Gravina in Puglia nel barese. (continua la lettura)
I beni appartengono ad un uomo di 54 anni di Potenza, indagato da diverse Procure della Repubblica per reati legati al gioco illecito. (continua la lettura)
Al Km 47+700 in prossimità dell'uscita Potenza Centro direzione Matera, una Mercedes classe C ha urtato il guard-rail ed un'altra autovettura, nessun ferito grave, solo per uno dei due conducenti è stato necessario il trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti. (continua la lettura)
Poco dopo le 21.30 di mercoledì sera i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Potenza sono intervenuti sulla SS 658 per soccorrere gli automobilisti di due veicoli, rimasti feriti e trasportati in ospedale dal personale sanitario del 118 (continua la lettura)
"Sono sempre i lavoratori che pagano la mancanza di attenzione da parte delle istituzioni locali per garantire sicurezza e viabilità. Anche questa volta è bastata un po’ di neve per creare problemi ai lavoratori che dovevano raggiungere la zona industriale (continua la lettura)
I Vigili del fuoco del Comando di Potenza sono intervenuti nella notte tra il 17 ed il 18 Gennaio a Castelsaraceno per il recupero di due alpinisti rimasti bloccati, a causa della neve presente, su una parete rocciosa del monte (continua la lettura)
La sala sismica dell’INGV di Roma ha registrato un’altra scossa di terremoto, dopo quella avvertita 13 minuti dopo mezzanotte a 3 km da Anzi nel potentino di magnitudo 3.5. L’evento sismico di magnitudo 3.2 si è verificato a 2 km (continua la lettura)