Per i consiglieri di “Basilicata oltre”, la Dg non avrebbe consentito ai suoi medici di partecipare alla presentazione di una mozione sul servizio di psico-oncologia (continua la lettura)
Risultato finale 4 a 2 in favore dei campani (continua la lettura)
Nell’ambito della manifestazione organizzata dal Consiglio regionale, la testimonianza di Alan Davìd Baumann, nipote di un ebreo, che nel 1938 a causa delle leggi antiebraiche, venne confinato a Ruoti, in provincia di Potenza (continua la lettura)
Per i lavori, che termineranno entro la fine del 2023, sono stati destinati 700 mila euro (continua la lettura)
Due titesi al vertice del mondo ornitologico: il sindaco celebra i due vincitori (continua la lettura)
La decisione è stata presa a seguito di un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, che hanno salutato positivamente questo passo in avanti. (continua la lettura)
Lunedì 6 febbraio 2023, dalle ore 10, a Potenza (Campus Macchia Romana, Aula magna) l’Università degli Studi della Basilicata presenterà pubblicamente cinque opere pittoriche donate all’Ateneo dagli artisti Giovanni Dell’Acqua, Franco Di Pede, Giulio Orioli, Nino Tricarico e Carla Viparelli. (continua la lettura)
L’operazione coordinata dalla Dda di Potenza, portò nel novembre del 2021 agli arresti per 38 persone appartenenti al clan Martorano – Stefanutti (continua la lettura)
Per il 2023 una Academy per lavoro e formazione ma anche investimenti su automotive e idrogeno (continua la lettura)
Occasione per discutere del tema delle carceri e della parabola malavitosa (continua la lettura)