Parlando da remoto il Ministro del Made in Italy: a Roma la firma di 16 punti di cooperazione tra i due Paesi si concentra sull'industria automobilistica (continua la lettura)
Illustrato a Torino dalla Fim Cisl il report sul gruppo automotive: +1,8% nel 2022. Perse 200mila vetture per mancanza di microchip (continua la lettura)
Siglata intesa in Germania tra le 29 regioni europee dell’automotive tra cui la Basilicata (continua la lettura)
Diversi i dati del report che disegna una Basilicata con difficoltà per l’automotive ma cresce su servizi, costruzioni ed estrazioni (continua la lettura)
A Matera l'incontro organizzato da Fim Cisl per discutere del futuro del polo automobilistico lucano. Ai nostri microfoni, il segretario nazionale Uliano, il sindaco di Melfi e il vicepresidente di Confindustria Basilicata (continua la lettura)
L'assessore: “Siamo pronti a portare le nostre istanze, condivise con le forze politiche, datoriali e sindacali, sui tavoli nazionali e con la Stellantis e ad aprire un confronto per salvaguardare le realtà produttive e i posti di lavoro" (continua la lettura)
Nato nel 2018, il Cluster Automotive - Fabbrica intelligente, è uno dei cinque Cluster tematici individuati dalla Regione Basilicata nell'ambito della Strategia della specializzazione intelligente (S3) (continua la lettura)
Il segretario generale: "Dal ministro Giorgetti ci aspettiamo una strategia di politica industriale nel settore dell’automotive” (continua la lettura)
Due filoni di indagine della Procura di Potenza hanno portato agli arresti domiciliari 16 persone, appartenenti o riconducibili ad ambienti politici e imprenditoriali a Ruoti, nel Potentino. Coinvolto, tra gli altri, l'ex sindaco Salinardi. (continua la lettura)
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata: "In ballo rimane il futuro di migliaia di famiglie lucane” (continua la lettura)