Il Codacons ha presentato nelle scorse ore alla Corte d'Assise una istanza di confisca della fabbrica e sollecitato l'ascolto di alcuni testimoni ritenuti "essenziali", come il ministro dell'Ambiente Sergio Costa. (continua la lettura)
Bilancio 2020 Taranto. Su questione Ilva, Melucci “Andiamo avanti con idea accordo di programma” (continua la lettura)
Dopo la firma che apre nuovamente le porte del siderurgico allo Stato, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano alza la voce, nella conferenza coi capigruppo che per Taranto chiedono il Tavolo per l'Accordo di programma. (continua la lettura)
Lo sottolinea la presidente di Legambiente Taranto Lunetta Franco dopo l'annuncio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mario Turco che "ci vorrebbero 10 anni per realizzare il progetto di utilizzo delle acque reflue del depuratore Gennarini nell'impianto siderurgico di Taranto (continua la lettura)
"Siamo assolutamente favorevoli all'ingresso dello Stato in una realtà industriale che ha bisogno di essere sostenuta, con Mittal o altri soggetti industriali, ma sono cose che non si possono decidere ai calci di rigore". (continua la lettura)
Nelle scorse ore si è tenuto l'incontro tra il ministro dello Sviluppo Economico e i sindacati. (continua la lettura)
Nuovi comitati elettorali per la candidata del M5S: da Taranto la promessa di chiudere l'area a caldo ex Ilva (continua la lettura)
Intanto l'avvocato Minetola si dissocia dalle iniziative del Codacons sull'inchiesta Ambiente Svenduto. (continua la lettura)
L'ordinanza del giudice D'Errico: “Carenti o ingiustificate le motivazioni della richiesta da parte dei legali di differimento dell'udienza prevista per il 20 luglio” (continua la lettura)
"come è noto in queste ore si sta lavorando alla nuova compagine societaria e si sta valutando anche l'intervento pubblico perché riteniamo che questo sia la garanzia migliore". (continua la lettura)