A Matera l'incontro organizzato da Fim Cisl per discutere del futuro del polo automobilistico lucano. Ai nostri microfoni, il segretario nazionale Uliano, il sindaco di Melfi e il vicepresidente di Confindustria Basilicata (continua la lettura)
"Il mancato accordo è stata una grande occasione persa per rilanciare le relazioni industriali ed evitare che per l'ennesima volta l'azienda gestisca gli ammortizzatori sociali in maniera unilaterale". (continua la lettura)
Per il sindacato serve superare la crisi del lavoro sciogliendo le vertenze presenti sul territorio (continua la lettura)
Confermata in blocco anche la segreteria regionale (continua la lettura)
Sarà presente la segretaria nazionale Giovanna Petrasso (continua la lettura)
Il segretario generale: “ Chiediamo risposte anche in merito ai problemi della ricollocazione dei lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria” (continua la lettura)
Il segretario nazionale Fim Cisl, Ferdinando Uliano, e quello generale di Bari, Donato Pascazio: “Oltre 85% produzioni sono su motori diesel e benzina” (continua la lettura)
Il segretario Tamburrano: “La vertenza non e' una discussione periferica che può essere risolta con uno sciopero di sito” (continua la lettura)
"Per noi è fondamentale definire e perseguire un obiettivo ben preciso: serve assicurare stabilità allo stabilimento di Grottaglie, puntando su nuove produzioni necessarie a liberare il sito dalla schiavitù della mono committenza". (continua la lettura)
Sotto la lente del sindacato il nuovo investimento annunciato dal gruppo automobilistico che prevede la realizzazione a Melfi di una linea potenziata per la produzione di quattro nuovi modelli completamente elettrici che affiancheranno le attuali produzioni (continua la lettura)