Anche Francesco Boccia, senatore PD e responsabile Regioni ed enti locali della Segreteria nazionale ha espresso le sue perplessità sul testo approvato: "è un governo di pasticcioni" (continua la lettura)
"Perché non c’è apertura sul destino della città? Questa amministrazione non può chiudere Matera in un periodo di nichilismo" (continua la lettura)
Il senatore lucano: necessario rivedere la geografia giudiziaria, si riconsideri la possibilità di riaprire il Tribunale di Melfi (continua la lettura)
Per i consiglieri di “Basilicata oltre”, la Dg non avrebbe consentito ai suoi medici di partecipare alla presentazione di una mozione sul servizio di psico-oncologia (continua la lettura)
Dopo otto anni alla guida del sindacato lucano, il segretario generale Angelo Summa si è congedato nel corso del XIII congresso regionale (continua la lettura)
L'assessore Merra sotto accusa da parte del consigliere regionale Luca Braia (capogruppo di Italia Viva - Renew Europe) per la mancata attuazione degli investimenti (continua la lettura)
Alla Conferenza stampa convocata dai consiglieri regionali Vizziello e Zullino secondo quest'ultimo la Dg Pulvirenti non ha consentito la presenza dei medici delle due strutture sanitarie: "approfondiremo se c'è ordine anche di Bardi, ma la direttrice è indegna del (continua la lettura)
Gabriele Di Mauro è stato vicepresidente della Regione dal 1987 al 1993 (continua la lettura)
Monta la polemica dopo la conferenza stampa del gruppo consiliare pugliese di Azione per gli ingiustificabili ritardi, a suo dire, nella costruzione dei nuovi ospedali pugliesi (continua la lettura)
Il commissario della Lega Basilicata: “Il sistema economico lucano ha la possibilità di trarre notevole slancio da questa iniziativa" (continua la lettura)