La storica rievocazione della Disfida di Barletta entra a pieno titolo tra gli eventi culturali più importanti della Regione Puglia (continua la lettura)
Le richieste dei sindacati sono state accolte pienamente. E' stato, quindi, annunciato l'avvio dell'iter legislativo per l'abrogazione della norma che prevedeva il cambio di contratto. (continua la lettura)
Il consigliere regionale Antonio Tutolo ha convocato una conferenza stampa per illustrare le sue perplessità sulla spesa dei fondi destinati a investimenti contro il dissesto idrogeologico. Inoltre, ha anticipato che scriverà al ministero dell’Interno e chiederà la riprogrammazione della spesa (continua la lettura)
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, è intervenuto all’evento organizzato dall’Ance (Associazione Costruttori Edili) di Lecce sul tema “Il Pnrr per il Sud che sarà” (continua la lettura)
11 milioni relativi agli acconti erogati dalla Regione stessa sugli investimenti e altri 22,2 milioni di euro per sanare il debito relativo alle inadempienze contrattuali, sanzioni e penalità per gli anni 2012-2019 (continua la lettura)
Il commissario regionale, Fabiano Amati: “Disinteresse maggioranza centrosinistra su nostre proposte” (continua la lettura)
Secondo l’accusa, il costo delle plafoniere sarebbe stato gonfiato aggiungendo costi aggiuntivi non dovuti e senza che ci fosse un’indagine di mercato (continua la lettura)
Obiettivo è trasformare le aree industriali dismesse (continua la lettura)
Il governatore Emiliano: “La Puglia è tra le regioni più reattive in spesa” (continua la lettura)
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2023 e pluriennale 2023-2025 (continua la lettura)