C'è anche un'area divertimento per i bambini dove potranno assistere alla realizzazione di sculture con palloncini. (continua la lettura)
Il maltempo che ha colpito la Basilicata nei giorni scorsi ha causato l'esondazione del fiume Ofanto anche nel territorio di Lavello, allagando numerosi ettari di colture di grano ed orzo e causando danni alle aziende agricole. (continua la lettura)
Una possibilità che dà fiducia ma consente di risparmiare su doposcuola e baby sitter (continua la lettura)
La Puglia perde, nel 2021, 500 ettari di campagna a causa dell'abbandono e della cementificazione. I dati sono stati diffusi dalla Coldiretti Puglia (continua la lettura)
Puglia, stato di calamità per la produzione agricola del 2022: l'annuncio di Coldiretti (continua la lettura)
Il caldo di questi giorni in Puglia fa piacere ai vacanzieri, molto meno agli agricoltori. Stanno già fiorendo le mimose con due mesi d’anticipo. (continua la lettura)
"La sostituzione del cibo naturale coltivato nei campi con quello creato in laboratorio attraverso chimica e bioreattori mette in pericolo il made in Italy a tavola a partire proprio dalla Dieta Mediterrenea" (continua la lettura)
Sono già diecimila i lucani che hanno firmato l'appello, lo ha reso noto la stessa organizzazione di categoria, aggiungendo che "ultimo in ordine di tempo" a firmare è stato l'arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina, monsignor Pino Caiazzo. (continua la lettura)
Con Santo Stefano, si conclude una intensa tre giorni a tavola (continua la lettura)
Nove pugliesi su dieci passeranno vigilia e giorno di Natale a casa con parenti e amici (continua la lettura)