Nel mese di giugno i prezzi dei beni alimentari sono cresciuti dell'8,8%. I rincari maggiori hanno colpito frutta e verdura, aumentati rispettivamente del 10, 9 e dell'11,8% (continua la lettura)
Sono stati rinnovati i vertici provinciali e quello regionale di Coldiretti Giovani Impresa in Basilicata (continua la lettura)
Nei prossimi giorni sarà richiesto stato emergenza (continua la lettura)
Presentato a Matera il "piano laghetti": la proposta salva-agricoltura di Coldiretti e Anbi per il recupero dell'acqua (continua la lettura)
Uno scenario rovente che peggiora con l’ondata di calore che porta le temperature sui 40 gradi con le falde sempre più basse mentre orti e giardini restano senz’acqua. (continua la lettura)
L'associazione di categoria riporta un crollo del prezzo al produttore pari a 1/1, 20 euro al chilogrammo, mentre i costi per produrle sono quasi raddoppiati con le difficoltà a reperire manodopera per le operazioni di raccolta (continua la lettura)
“Mancano all'appello 65 milioni di metri di cubi di acqua" (continua la lettura)
“Olio extravergine oliva segna una diminuzione del prezzo del 15%” (continua la lettura)
Un dato preoccupante in vista soprattutto dell'arrivo di Scipione, l'anticiclone africano che investirà la regione con valori fino a 40 gradi, che emerge da un'analisi condotta da Coldiretti Puglia sulla base dei dati dell'Osservatorio ANBI Nazionale. (continua la lettura)
Preoccupazione sempre più forte in tutta la regione (continua la lettura)