Sono 36.764 i lucani che hanno ricevuto la quarta dose (continua la lettura)
Quasi ottomila in isolamento domiciliare, sono sei i ricoverati (continua la lettura)
Quasi ottomila in isolamento domiciliare, dieci ricoverati (continua la lettura)
Su 4.486 test giornalieri registrati (continua la lettura)
Covid. Anche se l’Oms continua a chiedere massima attenzione per il rischio di nuove varianti, i dati in Italia e anche in Puglia sono in netto calo. Per l’ex assessore alla sanità pugliese, Pier Luigi Lopalco, il peggio è alle (continua la lettura)
Secondo l'ultimo rapporto, dal 20 al 26 gennaio l'incidenza è scesa a 66,6 casi ogni 100mila residenti (continua la lettura)
La quarta dose al 6,5 per cento, la terza al 65,3 per cento (continua la lettura)
Dal 13 al 19 gennaio "si registra un miglioramento dell'incidenza per 100 mila abitanti e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-46,7%) rispetto alla settimana precedente" (continua la lettura)
Prorogato accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofar (continua la lettura)
In Puglia e Basilicata il calo è però inferiore alla media nazionale: -32,8% di nuovi casi in Puglia, mentre è -30,7% il dato lucano. I dati del Monitoraggio della fondazione Gimbe. (continua la lettura)