Tra le novità di quest'anno anche il coinvolgimento di attivisti, scolaresche e artisti (continua la lettura)
Il 20 marzo 2023 alle 19:00 presso il Cinema Piccolo di Matera, via XX Settembre,14 arriva il documentario che porta a conoscenza del pubblico gli innumerevoli casi di reazioni avverse, anche gravi, causati dalla vaccinazione anti Covid-19 (continua la lettura)
Un progetto di videomapping narrativo, in programma dal 28 aprile al primo maggio (continua la lettura)
Dopo la Borsa internazionale del turismo a Milano e il Ttg di Rimini, la Bmt è ormai un appuntamento consolidato e prestigioso per tutti gli operatori di settore, una vetrina d’eccellenza dove Matera si sta mettendo ulteriormente in mostra (continua la lettura)
Le storie di Covello e Marcantonio per raccontare l'esperienza collettiva degli emigranti lucani (continua la lettura)
24 gli appuntamenti ancora in programma sui 28 complessivi del 2023 (continua la lettura)
Dal libro Storia della democrazia cristiana di Giorgio Galli, un dibattito con i politici di ieri e oggi (continua la lettura)
La nota influencer, attivista e di recente anche scrittrice è tornata nella sua Matera per presentare il libro "Femminucce. Donne che cambiano le regole" (continua la lettura)
Dal 1 al 10 aprile un percorso narrativo che unisce arte, storia e cultura per vivere la Pasqua in maniera unica e coinvolgente (continua la lettura)
Sabato 18 marzo alle 21.00, un'esperienza inedita al Rosetta Jazz Club con un quartetto d'eccezione (continua la lettura)