“Ritengo positiva la presentazione di oggi in sede aziendale del piano industriale 2021 di Slim Alluminium di Cisterna di Latina e della proiezione dell’andamento del business per i prossimi anni. Se la ripresa del mercato e il rialzo dei prezzi (continua la lettura)
L’Ugl Metalmeccanici “considera molto importante l’incontro avvenuto oggi con l’amministratore delegato del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, il quale ha confermato tutti gli impegni assunti da FCA nel nostro paese”. È quanto dichiara il Segretario Nazionale Antonio Spera al termine dell’incontro (continua la lettura)
“Questa mattina, per i lavoratori dell’FCA, il sole è sorto sul cambiamento. La storica insegna FCA, infatti, ha ceduto il passo al futuro STELLANTIS. Con la fusione di FCA e PSA, l’indotto di Melfi, il più grande in Europa, entra (continua la lettura)
In preparazione dello sciopero nazionale del 5 novembre proclamato da Fim, Fiom e Uilm, tra il 28 ottobre e il 2 novembre si terranno le prime 2 ore di sciopero nelle aziende metalmeccaniche della regione e assemblee con i lavoratori (continua la lettura)
“L’incontro di oggi inserisce un ulteriore tassello all’articolata discussione che stiamo facendo sulla nostra piattaforma contrattuale. I rischi, i pericoli, le insidie non provengono solo dalla pandemia ma anche dall’aumento delle disuguaglianze che sta interessando il nostro Paese e i (continua la lettura)
Il dividendo speciale che sarà distribuito da FCA ai suoi azionisti scende da 5 miliardi e mezzo a 2 miliardi e 9, mentre la quota del 46% detenuta da Psa in Faurecia (il gruppo di componentistica auto) sarà distribuita a (continua la lettura)
Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm in accordo con le strutture territoriali e le RSU avviano lo stato di agitazione e la convocazione delle assemblee dei lavoratori in tutti i siti del gruppo, per realizzare le condizioni di (continua la lettura)
FIM, FIOM, UILM: "Bardi intervenga con i vertici di Eni per ripristinate le condizioni pre Covid". Mobilitazione fino a quando non arriveranno risposte (continua la lettura)
Lo comunica con una nota la UILM della Basilicata. (continua la lettura)
Riflessi dell'emergenza Covid-19 sul settore automotive: registrato il -90,34% nelle vendite FCA a marzo. Parla il segretario regionale della UILM Basilicata, Marco Lomio: A Melfi ripresa graduale solo per il modello Compass. (continua la lettura)