Sembra aprirsi uno spiraglio di risoluzione nella vertenza tra Rsa, centri diurni e Regione Puglia per i ritardi nell'accreditamento delle strutture che starebbero mettendo a rischio la tenuta del sistema. (continua la lettura)
Grandi novità all'orizzonte per la città di Taranto, che a breve avrà la sua autonoma Facoltà universitaria di Medicina e Chirurgia. Ieri riunione sul tema presieduta dal presidente della regione Emiliano proprio nel capoluogo ionico. (continua la lettura)
“Smoke e i Duellanti sono tra i miei film preferiti” ha detto Emiliano, “anche per me sono tra i preferiti” ha risposto Keitel che poi ha aggiunto “La Puglia è un posto meraviglioso, tutti i miei amici mi dicevano ‘Tu (continua la lettura)
“Diamo atto al presidente Emiliano di avere preso finalmente una decisione coraggiosa e rispettosa della legalità, perché a Taranto, zona di sacrificio, per far valere i diritti umani occorre anche tanto coraggio, quel coraggio che deve muovere la Giustizia”. (continua la lettura)
Emergenza rifiuti superata, almeno per il momento, nei 39 Comuni pugliesi nei quali nei giorni scorsi è stata sospesa la raccolta dell'indifferenziato a causa dell'impossibilità di conferirlo nell'impianto di biostabilizzazione di Conversano. (continua la lettura)
Al loro fianco anche il Presidente Emiliano e il Sindaco Melucci. Alle 15.00 l'incontro con i parlamentari ionici. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia: “Ha trasmesso a Presidenza Consiglio testo che non abbiamo visto” (continua la lettura)
“I due miliardi previsti non bastano” (continua la lettura)
Garante del Movimento, fondato dagli assessori regionali Alessandro Delli Noci, a cui è affidato il ruolo di presidente, Gianfranco Lopane e dai consiglieri Giuseppe Tupputi e Stefano Lacatena, il presidente Michele Emiliano, che ha sottoscritto lo statuto insieme agli altri (continua la lettura)
"L'attuale stato del regionalismo nel nostro Paese reclama oggi istanze di differenziazione". (continua la lettura)