Superbonus e bonus edilizi in Puglia. Sono appena il 10 per cento le imprese pugliesi in possesso della qualificazione. (continua la lettura)
Potenza è nella top 5 per “densità” provinciale, e più di un’impresa al femminile lucana su quattro è innovativa. Un risultato lusinghiero, favorito anche dalla procedura semplificata messa in atto dalla Camera di commercio della Basilicata (continua la lettura)
L'assessore regionale Galella: "Attraverso l’autoproduzione di energia aumenta la competitività dei nostri imprenditori" (continua la lettura)
Il corso è rivolto a PMI, start-up, cooperative, consorzi e reti di impresa della regione Basilicata (continua la lettura)
Giovedì a Roma presso l'aula magna dell'Università Luiss Guido Carli il 45esimo evento alla presenza del ministro Sangiuliano, del sottosegretario Bergamotto e del vicepresidente di Confindustria Grassi. Puglia tra le regioni più premiate con 19 imprese. (continua la lettura)
PA Digitale: la Basilicata è la prima Regione d'Italia a statuto ordinario ad avere il 100% dei comuni accreditati al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) attraverso la piattaforma Impresainugiorno.gov.it., gestita dalla Camera di commercio lucana (continua la lettura)
Sanesi: a breve partirà il servizio “Stampa in azienda” per i Certificati di origine (continua la lettura)
Secondo la Camera di Commercio della Basilicata, il saldo tra aperture e cessazioni risulta positivo di 123 unità: "La voglia di fare impresa batte la paura del rincaro energetico, dei riflessi della guerra e dell’inflazione. Almeno per il momento". (continua la lettura)
Sono i risultati presentati in Fiera del Levante durante il convegno sulle imprese in rosa: “Il 47% investirà per ridurre impatti su ambiente tra 2022-2024” (continua la lettura)
Il Premio Mondi Lucani mette in connessione un prestigioso brand d'abbigliamento francese e la Basilicata. Da un gesto di “restituzione” di una premiata potrebbero nascere importanti opportunità economiche per le Pmi lucane (continua la lettura)