La Camera di commercio della Basilicata offre formazione e incontri individuali per orientare gli imprenditori verso il mercato statunitense. (continua la lettura)
La Direzione Investigativa Antimafia sequestra beni per un valore di 10 milioni di euro a un imprenditore di Cerignola, noto per essere uno dei principali sofisticatori di olio d'oliva a livello nazionale, con ramificazioni anche nel mercato alimentare internazionale. (continua la lettura)
Fiera e festival Internazionale sull’innovazione Tecnologica e Digitale, ospitata a Rimini dal 15 al 17 giugno (continua la lettura)
L'Assessore Galella esalta le misure di tutela del Made in Italy, strategiche per l'economia regionale (continua la lettura)
Proposte di legge per la valorizzazione dell'educazione alimentare e la transizione ecologica in Basilicata (continua la lettura)
Il Distretto Agroalimentare "Puglia Federiciana" unisce Foggia, BAT e Nord Barese in un progetto di trasformazione totale del settore (continua la lettura)
Il 25 e 26 maggio Matera ospiterà l'evento "Confapi Space", frutto della collaborazione tra Confapi Matera, Venezia e Treviso. (continua la lettura)
A Castellaneta Marina si è svolto il workshop “La filiera del melograno in Puglia”. Un momento di confronto per far volare in alto la coltivazione che caratterizza una parte del territorio Tarantino (continua la lettura)
Dopo tre anni di stop forzato a causa dell'emergenza pandemica, la storica Fiera San Giorgio è pronta a tornare a Gravina in Puglia dal 21 al 25 aprile: una grande festa tra tradizione e innovazione (continua la lettura)
Il deputato lucano: "E' strategico il ruolo dell'innovazione per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari" (continua la lettura)