"Con un colpo di spugna la festività di San Alessandro, patrono di Melfi, è stata spostata per esigenze tecniche lavorative dal giorno 9 febbraio al 10 febbraio, per poi procedere con le fermate ricorrendo ai contratti di solidarietà". (continua la lettura)
Misure cautelari emessa dal Tribunale di Brindisi nei confronti di 16 individui sospettati di detenzione e cessione di droga. (continua la lettura)
Il punto della situazione sui progetti per lo stabilimento lucano e per un aggiornamento sul negoziato in corso per il rinnovo del contratto specifico di lavoro, anche in vista della riunione del tavolo nazionale con il ministro Adolfo Urso fissato (continua la lettura)
Illustrato a Torino dalla Fim Cisl il report sul gruppo automotive: +1,8% nel 2022. Perse 200mila vetture per mancanza di microchip (continua la lettura)
Il segretario Summa interviene sulla mancata messa in sicurezza dell'area: "A oltre un anno dalla tragica morte di Rossella Mastromartino, l'operaia investita mentre usciva dalla fabbrica nell'area industriale di Melfi siamo ancora alle narrazioni" (continua la lettura)
Si tratta di due pugliesi, un 35enne precipitato da un'altezza di cinque metri, in terapia intensiva, e un 22enne, ferito in modo più lieve. Natiello (Fai CISL) e Coviello (Uila UIL): "investire nella formazione e nell'informazione, anche per le ditte (continua la lettura)
Il segretario generale della Cgil Basilicata: "servono azioni concrete prima che Stellantis si trasformi in una vera e propria bomba sociale in Basilicata" (continua la lettura)
L'assessore regionale allo Sviluppo economico risponde alle accuse del segretario della Cgil Basilicata Summa (continua la lettura)
Il furto in un parco eolico a Brienza (continua la lettura)
Per l’occasione una celebrazione presieduta dall’arcivescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, Mons. Ciro Fanelli (continua la lettura)