In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, i volontari dell'associazione La Via della Felicità hanno organizzato una serie di iniziative educative con i giovani studenti della Scuola Elementare “Manzoni” di Foggia. (continua la lettura)
Finanziato dalla Regione Puglia nell'ambito della misura "Punti Cardinali" (continua la lettura)
Il tradizionale concerto del 2 giugno si terrà nell'Auditorium del Conservatorio, con musiche di Bach e Beethoven eseguite da studenti e docenti, l'evento sarà trasmesso in diretta su TRM Network (continua la lettura)
Volt Basilicata chiede incentivi economici e soluzioni per lo studentato (continua la lettura)
Presenti, tra gli altri il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e la Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone. (continua la lettura)
Angelo Corbo porta in giro per l’Italia la sua testimonianza, incontrando soprattutto giovani studenti (continua la lettura)
A Lama San Giorgio, a Bari, si è svolto un laboratorio didattico dedicato agli studenti sui temi dell'ambiente marino e la biodiversità organizzato e promosso dall'Ordine degli Archietti (continua la lettura)
I ragazzi della Città Vecchia e del rione Tamburi di Taranto partecipano al progetto “Terra e Mare da Salvaguardare”, presentato nella Biblioteca “Marco Motolese” e promosso dall'omonima associazione culturale e di volontariato (continua la lettura)
A New York, nella sede dell'ONU, presente anche una delegazione di studenti pugliesi per discutere di temi di interesse internazionale. Tra le problematiche affrontate, l'ambiente e la sostenibilità (continua la lettura)
Il famoso gruppo musicale si confronterà con la comunità studentesca dell'Università di Bari in un evento esclusivo all'Anche Cinema (continua la lettura)