Ambiente e Territorio

Regione Basilicata: incontro strategico per il contenimento della specie cinghiale

La riunione è stata promossa dall'assessore all'Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, e ha visto la partecipazione del deputato Aldo Mattia, responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, e del commissario nazionale della peste suina africana, (continua la lettura)

Regione Puglia inizia il percorso per la creazione di tre nuovi parchi naturali

Con l'avvio di tre conferenze di servizi, la Puglia si appresta a istituire nuove aree protette per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale locale (continua la lettura)

Locorotondo, al via l’edizione zero della fiera della biodiversità questo articolo contiene video

Ad aprire il lavori c'era anche l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia (continua la lettura)

Archiviato con:         

Lecce, le opportunità di decarbonizzazione della Puglia questo articolo contiene video

A Lecce un incontro sulle opportunità e le prospettive future legate alla transizione energetica e alla decarbonizzazione per il territorio e per le imprese (continua la lettura)

Discarica La Martella di Matera: un passo avanti nella transizione ecologica questo articolo contiene video

Legambiente e amministratori locali visitano il sito recentemente escluso dalla procedura di infrazione europea, evidenziando i progressi e le sfide future (continua la lettura)

Grottole: grande partecipazione al convegno sulle CER organizzato dal Cluster Energia Basilicata

I benefici derivanti dall’energia elettrica condivisa sono oggetto di curiosità e interesse per i piccoli Comuni lucani che dimostrano di voler contribuire alla transizione energetica e a nuovi modelli di sviluppo del territorio, ma è importante investire su formazione e (continua la lettura)

Lavori di manutenzione sulla SP 5 tra Craco Peschiera e Fondo valle Agri: la Provincia di Matera raggiunge un nuovo traguardo

La Provincia completa lavori importanti per la sicurezza stradale con un investimento di circa 150mila euro, provenienti dal decreto ministeriale 141-22 (continua la lettura)

Il viaggio spirituale a cavallo verso la Madonna Nera di Viggiano questo articolo contiene video

Il Comune di Viggiano e Giovanni D'arago collaborano per valorizzare un tratto dell'itinerario, candidato a Patrimonio dell'Umanità UNESCO, a partire dal 30 settembre (continua la lettura)

Festa della montagna a San Severino Lucano: una celebrazione di natura e tradizione

La manifestazione, organizzata dal CAI di Lagonegro, vede la partecipazione di circa 60 escursionisti e termina con il saluto istituzionale e un ristoro gastronomico (continua la lettura)

Maratea: tra paradiso terrestre e patrimonio culturale

Biagio Maimone, giornalista e nativo di Maratea, sta lavorando alla redazione di un dossier, in collaborazione con il Gal "La Cittadella del Sapere", per proporre l'Area Sud della Basilicata come Patrimonio Mondiale dell’Umanità all'Unesco. (continua la lettura)