Previsti in Puglia 13 impianti eolici offshore (continua la lettura)
Riunione nella sede della Provincia di Matera (continua la lettura)
Piano BEST, progetto strategico per la tutela delle aree naturalistiche. Puglia in prima linea nell'iniziativa del programma interregionale Grecia-Italia (continua la lettura)
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la smart mobility mediante interventi atti ad incentivare l’adozione di sistemi digitali di mobilità sostenibile (car sharing, bike sharing, trasporti a domanda, city logistics) a basso impatto ambientale (continua la lettura)
Convegno su "Viaggio tra le bellezze naturali del Massiccio del Pollino" per la Settimana Europea dei Geoparchi. L'appuntamento è in programma a Potenza, venerdì 27 maggio alle 9.30, nell'Aula Magna del Campus di Macchia Romana (continua la lettura)
Xylella fastidiosa, gli ulivi infetti e secchi favoriscono il propagarsi di roghi nel leccese. Confagricoltura Puglia: “bisogna snellire le procedure per l'espianto nelle zone colpite dal batterio” (continua la lettura)
L’obiettivo è quello di favorire la nascita di un piano di azione per innovare l'offerta turistica nell'area pilota del Vulture Alto-Bradano, perché possa diventare un vero e proprio laboratorio di sperimentazione per l’industria del turismo sostenibile, al pari degli altri (continua la lettura)
L'assessore all'ambiente della Basilicata accoglie una delegazione di cittadini del comitato contro la realizzazione del nuovo sito: "potremo rivedere l'autorizzazione solo a fronte di novità rilevanti" (continua la lettura)
Ente Parco della Murgia, al via le iscrizioni per il laboratorio di scrittura con Riccardo Barlaam e Luigi Nacci per il progetto “RaccontArti” (continua la lettura)
Turismo. Sul Gargano nessun rialzo dei prezzi in vista dell’estate nonostante i rincari delle bollette. Anche per il 2022 previsto un record di presenze. (continua la lettura)