Nasce “Insieme si può”, un progetto politico costituito da tre consiglieri di opposizione. (continua la lettura)
Un pregiudicato 42enne è stato sorpreso a vendere mitili e altri prodotti ittici in condizioni igienico sanitarie non idonee ed in totale assenza di autorizzazioni. Sequestrati 100 kg di prodotto in cattivo stato di conservazione e multa da 3mila euro. (continua la lettura)
Durante un controllo domiciliare in casa una 30enne pregiudicata residente a Statte, i poliziotti hanno recuperato due pistole semiautomatiche clandestine con matricola abrasa. (continua la lettura)
Un investimento di 7 milioni per l'abbattimento dell'ex mercato coperto, 1200 mq che lasceranno il posto a spazi ambulatoriali, 118, un centro diurno per anziani e un servizio di diagnostica per immagini (continua la lettura)
La replica del sindaco di Statte, Andrioli, al consigliere regionale della Puglia, Perrini: “Grazie per l’interessamento, ma stiamo già provvedendo. Illuminazione primo tassello per tre milioni” (continua la lettura)
La Regione Puglia ha riconosciuto al Comune la copertura finanziaria per valutare la presenza di inquinanti nella catena alimentare, effettuare il “finger print” ed esaminare anche le aree in cui la soglia di inquinanti non sfora i limiti di legge (continua la lettura)
Riaprire i pronto soccorso del Moscati di Statte e del San Marco di Grottaglie: queste le richieste che il sindaco Andrioli porterà nell’incontro a Bari con tutti i sindaci programmato dal governatore della Puglia, Michele Emiliano (continua la lettura)
"La Regione - aggiunge Emiliano - ha deciso di investire oltre 60 milioni di euro per la realizzazione di almeno sei impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata, con una programmazione che non penalizzi ulteriormente quei (continua la lettura)
Il sindaco di Massafra, Fabrizio Quarto, chiede al presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, il ritiro in autotutela dell'autorizzazione al raddoppio dell'inceneritore oppure ricorrerà al Tar. Pronto al ricorso anche il Comune di Grottaglie. Proteste a Lizzano e a (continua la lettura)
L’intera area è stata sottoposta a sequestro mentre il proprietario del terreno, un meccanico 55enne di Statte, è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. (continua la lettura)