Al centro il tema del potenziamento delle infrastrutture ferroviarie per il rilancio dell’aera industriale (continua la lettura)
Dalle ore 22 di martedì 28 giugno a sabato 2 luglio (continua la lettura)
A Matera l'incontro organizzato da Fim Cisl per discutere del futuro del polo automobilistico lucano. Ai nostri microfoni, il segretario nazionale Uliano, il sindaco di Melfi e il vicepresidente di Confindustria Basilicata (continua la lettura)
Intanto il 21 giugno è atteso in Basilicata il segretario della Cisl Uliano per fare il punto della situazione con esponenti del mondo istituzionale e imprenditoriale. Il segretario della Fim Cisl Evangelista lancia l’allarme: “Senza certezze su volumi produttivi e (continua la lettura)
Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta per lo stop alla produzione dei motori a benzina e diesel dal 2035 (continua la lettura)
L'8 giugno il tavolo in regione (continua la lettura)
"Su Melfi Stellantis prevede investimenti per oltre 3,5 miliardi e il Governo vigilerà affinché gli impegni siano mantenuti". (continua la lettura)
"Incontro positivo e proficuo sull'indotto di Stellantis: con la Regione Basilicata, abbiamo definito un metodo di lavoro che prevede il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, a partire da Confindustria, dalle aziende dell’indotto e dalla stessa azienda". (continua la lettura)
Il sindacato, in calo ore di lavoro, serve tavolo regionale (continua la lettura)
In una nota congiunta, i segretari delle sei organizzazioni (Cgil, Cisl, Uil, Fim, Fiom e Uilm) hanno definito "urgente la convocazione del tavolo dell'automotive per mettere in campo ogni azione utile affinché si arrivi alla tutela e alla salvaguardia di (continua la lettura)