I senatori: risposte celeri, concrete ed efficaci ai lucani (continua la lettura)
Il senatore lucano: "In Basilicata sollecitiamo la finalizzazione degli accordi attuativi delle compensazioni per le estrazioni petrolifere che prevedono la cessione di 160 milioni di metri cubi di gas che possono coprire il fabbisogno domestico, per 140 milioni di metri (continua la lettura)
Si è aperta a Matera la fase finale del programma estivo del Gezziamoci, il festival promosso dall’associazione Onyx Jazz Club, giunto alla XXXIV edizione (continua la lettura)
La Commissione Lavori Pubblici del Senato si è espressa favorevolmente sulla priorità dell'opera infrastrutturale a Tolve. Soddisfazione del senatore nonché sindaco del centro potentino, Pasquale Pepe (continua la lettura)
Il vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia: potenziare i presidi Polizia (continua la lettura)
"Chiuderlo è stato un errore, perché si è andati ad appesantire i calendari processuali, e tutte le procedure a corredo, del Tribunale di Potenza" (continua la lettura)
"La presenza della criminalità di stampo mafioso in Basilicata, sia nel Potentino sia nel Materano, è confermata dalle ultime indagini condotte dallo stesso Procuratore, oltre che dal Ministero dell'Interno" (continua la lettura)
"Lo stabilimento e i suoi operai devono avere stabilità e serenità, per cui la proprietà mantenga gli impegni presi e faccia in modo che il polo lucano sia la punta di diamante nel comparto dell’automotive, non solo nell’ambito della medesima (continua la lettura)
Lo sostiene, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe (continua la lettura)
"È ora di dire basta al depauperamento produttivo e occupazionale in Basilicata. Gli stabilimenti Tfa - ex Firema Trasporti e i suoi 58 dipendenti devono rimanere a Tito (Potenza). Ci opponiamo in maniera netta a qualsiasi ipotesi di delocalizzazione o (continua la lettura)