La procedura di liquidazione del Consorzio ASI di Potenza, quindi, rimane disciplinata dall’art. 2 del DDL approvato che non prevede l’applicazione di alcuna tra le procedure previste dalla legge fallimentare. (continua la lettura)
Un nuovo Progetto di innovazione e accelerazione dell’imprenditorialità con conseguenti nuovi processi attuativi, sia mediante una nuova configurazione organizzativa, coinvolgendo nel processo di strutturazione della domanda e dell’offerta di innovazione il sistema delle MPMI, delle start up e della ricerca (continua la lettura)
In proposito, il Prefetto Vardè, a richiesta dell’Assessore, ha assicurato la disponibilità ad ospitare un Tavolo tecnico per approfondire la fattibilità sotto il profilo giuridico della suddetta iniziativa, convocando sin da domani mattina una apposita riunione dello stesso tavolo. (continua la lettura)
Dopo l’incontro dei consiglieri di maggioranza insieme alla Giunta l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ha ritirato le dimissioni. (continua la lettura)
“A noi interessa che chi governi faccia tutto quello che può fare di meglio per la nostra Basilicata", ha dichiarato il consigliere regionale lucano Luca Braia a seguito della rimessione dell'incarico da parte dell'assessore alle Attività Produttive, Francesco Cupparo. (continua la lettura)
La Regione ha espresso il ringraziamento al manager per "l’attenzione mostrata per la più grande e importante realtà industriale della Basilicata" (continua la lettura)
"Lo stabilimento di Melfi - ha dichiarato l'assessore Cupparo - non solo contribuisce, con un apporto significativo alla produzione dei modelli Fca più richiesti dal mercato, ma è all’avanguardia tra quelli più innovativi, considerati i modelli di auto del futuro”. (continua la lettura)
"L'obiettivo centrale che intendiamo perseguire, superando ritardi del Governo, è lo svuotamento della platea degli Lsu". (continua la lettura)
Cupparo: “E’ bene ricordare al Governo che l’Istituto di statistica segnala che l’85% delle unità produttive “chiuse” sono microimprese e si concentrano nel settore dei servizi non commerciali" (continua la lettura)
Assessore lucano Cupparo: "Con gli ammortizzatori sociali per quanti hanno subito gli effetti della pandemia anche risorse per favorire l'occupazione" (continua la lettura)