Dirimente la norma approvata dalla Regione, che sancisce come a totale carico del sistema sanitario regionale la tariffa relativa a tale tipologia di residenza. (continua la lettura)
Si prepara a debuttare sui mercati il nuovo marchio dell’automotive nato dalla fusione tra Fca e Psa. Exor la holding della famiglia Agnelli, è primo azionista, ma nel Cda a 11, in sei fanno capo ai francesi. Vigili i sindacati (continua la lettura)
Il 14 gennaio l'incontro l'assessore Rocco Leone, il direttore del Dipartimento, Esposito e il dirigente del Personale della Sanità, Rinaldi (continua la lettura)
Nei giorni scorsi, ricordano in una nota congiunta le segreterie di FPCGIL, CISL FP,UILFPL, UGL,FIALS E FSI, l'Azienda ha esteso a quaranta unità la Cassa Integrazione. (continua la lettura)
I segretari generali di Cgil Cisl e Uil di Basilicata Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli: "Pensare di utilizzare un parametro ordinario, quale è la percentuale di ripartizione della spesa pubblica nazionale, per un intervento di investimenti straordinario come (continua la lettura)
A Bari manifestazione dei sindacati del pubblico impiego per rivendicare i diritti della categoria. Cgil, Cisl e Uil: "Nessuna risposta dalla ministra Dadone" (continua la lettura)
In considerazione "della conformazione tecnologica dello stesso", spiegano, questo "significherebbe determinare la chiusura definitiva degli impianti". (continua la lettura)
Presidio dei sindacati davanti al Policlinico di Bari. Tra le richieste, maggiori diritti per il personale sanitario. (continua la lettura)
Sicurezza, assunzioni e contratti. E' quanto chiesto dinanzi l'azienda ospedaliera San Carlo di Potenza per la mobilitazione nazionale dei sindacati Cgil, Cisl e Uil della funzione pubblica a sostegno dei lavoratori in sanità. Presenti anche le sigle di categoria degli (continua la lettura)
Sicurezza, assunzioni e contratti dignitosi gli ambiti su cui i sindacati di categoria (Cgil Cisl e Uil) chiedono maggiori garanzie. I sindacati :"la pandemia ha fatto emergere tutti i punti deboli del sistema sanitario, che ormai non si possono più (continua la lettura)