Obiettivo: superare il gap digitale tra le generazioni (continua la lettura)
L'ente utilizzerà piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter per pubblicare notizie, aggiornamenti in tempo reale e contenuti di interesse per gli utenti. (continua la lettura)
Un ambiente digitale innovativo nella forma di metaverso, per sensibilizzare sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'agenda Onu 2030 (continua la lettura)
Presso l’Hub di San Rocco, sede della Casa delle tecnologie Emergenti di Matera, i partner dell’European Digital Innovation Hub hanno dato ufficialmente avvio ai lavori di uno degli oltre 130 Poli dell’Innovazione finanziati dalla Commissione Europea e dagli altri Stati (continua la lettura)
La parità di genere, alla luce dei dati sull’occupazione emersi dopo l’emergenza sanitaria, deve essere una delle priorità del PNRR. Per questo, il progetto ha lo scopo di sensibilizzare su queste tematiche (continua la lettura)
Venerdì 16 dicembre dalle ore 9.00 presso la sede di Openet Technologies, “SPARKme Space Academy”, via dell’Industria a Matera, l’evento riservato agli studenti, nell’ambito della Giornata nazionale dello spazio. (continua la lettura)
In via sperimentale, arriva il Regionale Prime col quale si percorrerà la tratta Lecce Bari in 1 ora e 25 minuti (continua la lettura)
Il mondo dei droni e il loro utilizzo per rendere le città più smart. Di questo ed altro si parla oggi e domani in un grande evento nella Fiera del Levante di Bari. (continua la lettura)
“In rete necessario prestare sempre massima attenzione” (continua la lettura)
Ottobre mese della Cybersecurity: a Bari organizzato il terzo forum sul tema promosso da Exprivia (continua la lettura)