Intervento dell'assessore lucano Galella: l'applicazione delle norme previste nella legge di bilancio del 2023 rischia di penalizzare fortemente la regione a causa della bassa densità abitativa (continua la lettura)
“L’impresa del futuro: cooperativa, per tutte” è il tema della manifestazione nazionale che fa tappa anche il Basilicata (continua la lettura)
Quarto: "Indicazione dell'origine del grano e della molitura per garantire una scelta consapevole ai consumatori" (continua la lettura)
A Tito il 7 febbraio l'iniziativa di Pianeta Genius per l'economia circolare (continua la lettura)
Servizio 118: la Asl di Bari ha indetto una nuova procedura di gara per l'acquisizione di nuove ambulanze. In programma l'acquisto di 55 mezzi. (continua la lettura)
"È ora di lavorare per chiudere questa struttura che sottrae le forze di polizia di Stato in Basilicata ai loro compiti istituzionali e che rappresenta un sito dannoso e indegno per le persone coinvolte". (continua la lettura)
Incidente sul lavoro ieri nel reparto Laf dello stabilimento siderurgico di Taranto: un operaio di 45 anni ha riportato traumi da schiacciamento a una mano, e rischia di perdere tre dita. Acciaierie d'Italia comunica che l'episodio è avvenuto "durante regolari (continua la lettura)
Le tre sigle sindacali Fim, Uilm e Fismic hanno annunciato per lunedì 13 febbraio una prima riunione delle segreterie unitarie e le proprie strutture di Stellantis, Indotto e Logistica "per definire un piano di azioni comuni a difesa di occupazione (continua la lettura)
“Patrimonio immateriale e sviluppo sostenibile: territorio, turismo, formazione” (continua la lettura)
Un nuovo grano per arricchire le varietà pugliesi: da un progetto Uniba arriva il freekeh. Siamo andati in una masseria in provincia di Bari per apprezzarne gli usi in cucina nella sfida tra cuochi contadini. (continua la lettura)