Convegno organizzato dalla Camera di commercio a Potenza (continua la lettura)
CIA Puglia chiede maggiore attenzione verso uno dei comparti trainanti dell'agricoltura regionale (continua la lettura)
Un aumento di 27mila occupati nell’ultimo trimestre del 2022 e un +18,8% di esportazioni nei primi mesi dell’anno (continua la lettura)
"Vola l'export della pasta pugliese nel mondo con un aumento delle vendite all'estero del 44% nel 2022, sotto la spinta dell'allarme globale provocato dalla guerra in Ucraina sulla certezza e salubrità del cibo, che ha fatto emergere una maggior consapevolezza (continua la lettura)
In occasione di Expo Dubai, l'assessore regionale allo Sviluppo economico Delli Noci ha parlato di Zes e porti, annunciando l'arrivo di numerose risorse per migliorare l'apparato infrastrutturale (continua la lettura)
L'export in Puglia è cresciuto del 4,9%. Sono complessivamente 386.801 le imprese (continua la lettura)
La Russia nel 2020 è stata il 12esimo partner della Puglia per l'import (continua la lettura)
L’export delle medie e piccole imprese (sino a 50 dipendenti) nei settori alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture - nei primi tre trimestri del 2021 in Basilicata ha superato il livello pre-crisi con una buona performance di crescita (continua la lettura)
Circa i 2/3 delle esportazioni sono dirette all’interno dell’UE dove si è verificato un aumento dell’8,8%, mentre gli Stati Uniti sono il principale mercato di sbocco fuori dai confini comunitari con un balzo del 12% (continua la lettura)
Un dato che mette in allarme Coldiretti Puglia che lancia l'allarme, evidenziando la necessità di “recuperare il terreno perso sui mercati internazionali che ha registrato una battuta d'arresto a causa della lunga emergenza Covid” (continua la lettura)