E' quanto chiedono Fim, Fiom, Uilm e Usb di Taranto in un documento congiunto sulla questione ex Ilva (continua la lettura)
Le indagini, avviate dopo un’intossicazione alimentare patita da decine di persone, in varie province (alcune delle quali ricoverate in ospedale, tra cui un’intera famiglia di Pezze di Greco di Fasano, in provincia di Brindisi), dopo il consumo di tonno a (continua la lettura)
L'obiettivo divulgare la cultura della legalità a tutti i livelli, soprattutto a partire dalle giovani generazioni (continua la lettura)
Un golden retriver e un bulldog inglese entreranno da maggio a novembre 2022 nelle aree esterne e nella stanza degli abbracci (continua la lettura)
Lenoci: "C'è ancora molto da lavorare ma ce la faremo" (continua la lettura)
Parere negativo della Procura di Taranto in merito all'istanza di dissequestro degli impianti dell'area a caldo presentata alla Corte d'Assise (continua la lettura)
I visitatori hanno potuto ammirare le coltivazioni della cozza nera tarantina e l’acqua cristallina dove sono presenti le colonie di tartarughe e cavallucci marini, oltre che una variegata fauna ittica (continua la lettura)
"Solo promesse e piano industriale ancora nel limbo. Basta far gravare le scelte sui cittadini." (continua la lettura)
Lo scorso agosto i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane insieme alla Gdf di Taranto intercettarono presso il Porto del capoluogo jonico un carico di 20 containers contenenti oltre 450mila litri di prodotto petrolifero, inizialmente dichiarato “olio lubrificante” proveniente (continua la lettura)
A Taranto, dopo i due anni di pandemia, torna il Mundialito Escuela, torneo di calcio a cinque giunto alla sua 39esima edizione e che coinvolge gli studenti di tutta la provincia. Un’occasione per ritrovarsi in presenza anche se, come ha (continua la lettura)