Individuati nel corso dei controlli 35 lavoratori in nero (continua la lettura)
L’imprenditore, già condannato in primo grado alla pena di 3 anni e 6 mesi, secondo l’esito delle indagini svolte anche attraverso le intercettazioni, avrebbe beneficiato dei proventi derivanti dai delitti tributari, commessi attraverso due società di capitali baresi operanti nel (continua la lettura)
Eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, quale profitto di reati tributari, nei confronti di una società cooperativa di Bitritto esercente di attività di "servizi per la persona". (continua la lettura)
Risponderà dell’accusa di gravi reati tributari il legale rappresentante di un’impresa di Cerignola attiva nel commercio delle autovetture. (continua la lettura)
Sigilli a 900mila euro per reati tributari con società sicurezza (continua la lettura)
Il presidente Cosola: “La stretta sui bonus fiscali, con le modifiche tecniche apportate per stanare i furbetti che ne approfittano per commettere frodi e illeciti, rischia di diventare un boomerang di burocrazia che mette a rischio il sistema”. (continua la lettura)
Il titolare di un distributore stradale di carburanti per autotrazione, ubicato nel territorio del Comune di Trecchina, ha occultato ricavi per oltre un milione e trecentomila euro con un'evasione dell'IVA superiore alle 300 mila euro non dichiarando nulla al fisco (continua la lettura)
Secondo la ricostruzione della Finanza l'attività commerciale ha occultato oltre 400mila euro di ricavi con un'evasione dell'Iva di circa 50mila euro. (continua la lettura)
Non ha dichiarato redditi per circa 1,3 milioni di euro, con una conseguente evasione dell'Ires da circa 500 mila euro. (continua la lettura)
I due (fratelli) avrebbero dato vita ad un complesso sistema di frode seriale che ha consentito ad oltre 40 entità fisiche e giuridiche del sud-est barese di evadere le tasse per oltre 10,5 milioni di euro attraverso “indebite compensazioni”. (continua la lettura)