Il titolare di un distributore stradale di carburanti per autotrazione, ubicato nel territorio del Comune di Trecchina, ha occultato ricavi per oltre un milione e trecentomila euro con un'evasione dell'IVA superiore alle 300 mila euro non dichiarando nulla al fisco (continua la lettura)
Secondo la ricostruzione della Finanza l'attività commerciale ha occultato oltre 400mila euro di ricavi con un'evasione dell'Iva di circa 50mila euro. (continua la lettura)
Non ha dichiarato redditi per circa 1,3 milioni di euro, con una conseguente evasione dell'Ires da circa 500 mila euro. (continua la lettura)
I due (fratelli) avrebbero dato vita ad un complesso sistema di frode seriale che ha consentito ad oltre 40 entità fisiche e giuridiche del sud-est barese di evadere le tasse per oltre 10,5 milioni di euro attraverso “indebite compensazioni”. (continua la lettura)
Si tratta di un "soggetto economico, operante in un comune del Vulture-Melfese nel settore della costruzione di edifici residenziali" che ha nascosto al fisco oltre 575 mila euro di ricavi. (continua la lettura)
L'impresa che ha omesso la dichiarazione dei redditi, dell'iva e dell'irap per il 2015 - nascondendo al fisco oltre 250 mila euro - è stata scoperta a Lauria. (continua la lettura)
Stimata un'evasione dell'imposta sul reddito di circa 120 mila euro e una dell'Iva "per oltre 135 mila euro". (continua la lettura)
L’azienda sottoposta a verifica fiscale, formalmente rappresentata da un prestanome di primo livello, era gestita di fatto da persone oggetto della più ampia indagine di polizia giudiziaria denominata “sogni d’oro”, condotta da militari dello stesso Reparto della Guardia di Finanza (continua la lettura)
Si tratta di un cittadino cinese - "operante con tre diversi punti vendita nel settore del commercio al dettaglio di confezioni per adulti". (continua la lettura)
Montemurro (CNA Basilicata): "le imprese lucane lavorano in media 218 giorni per pagare tasse e tributi e 147 per soddisfare i consumi personali”. (continua la lettura)