Sono 36.764 i lucani che hanno ricevuto la quarta dose (continua la lettura)
A rivelarlo è l'ultimo reporto della fondazione Gimbe (continua la lettura)
La quarta dose al 6,5 per cento, la terza al 65,3 per cento (continua la lettura)
Prorogato accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofar (continua la lettura)
Decisione del gup Setola per i nove imputati (continua la lettura)
L’ASM evidenzia che "la nuova organizzazione risulta in linea con le ridottissime somministrazioni e con l'esigenza di accorpamento delle stesse al fine di ottimizzare le dosi e i flaconi di vaccino". (continua la lettura)
La quarta dose è al sei per cento, la prima all'84,7 per cento (continua la lettura)
Il segretario Fimmg regionale raccomanda anche l'uso della mascherina in funzione anti covid (continua la lettura)
Negli ultimi sette giorni, infatti, sono state erogate 4.903 dosi, di cui oltre il 90% rappresentato da quarte (4.092) e quinte dosi (360), con un utilizzo quasi esclusivo del vaccino aggiornato nella formulazione bivalente (99,2%). (continua la lettura)
Il Sottosegretario alla Salute ha ribadito le sue posizioni dopo la polemica che lo ha visto protagonista in seguito alle sue dichiarazioni in merito all’importanza dei vaccini anti covid. (continua la lettura)