L'istituzione della zona rossa viola "un principio europeo fondamentale, quello della proporzionalità, cioè l’assenza di proporzione nel governo della cosa pubblica tra una situazione e un’altra". (continua la lettura)
I lavori per la rimozione delle macerie dell'aera Pala Alberti sono iniziati questa mattina, dopo il dissequestro della zona avvenuto il 9 febbraio (continua la lettura)
La funzione, che si è svolta nella chiesa Madre San Nicola, è stata officiata da monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della diocesi di Tursi - Lagonegro e l’omelia è stata affidata al parroco di Lauria, don Vincenzo Iacovino. (continua la lettura)
Hanno percepito il reddito di cittadinanza, per circa 50 mila euro, senza averne diritto: nove persone, residenti nel Lagonegrese, sono state scoperte e denunciate dalla Compagnia di Lauria della Guardia di Finanza. (continua la lettura)
"Serve una sveglia, inaccettabile impreparazione del governo Bardi ad affrontare l'emergenza sanitaria e riflessi negativi sull'economia. Chiediamo un tavolo interistituzionale per dare risposte precise". (continua la lettura)
la parte teorica presso il distaccamento di Lauria, mentre la parte pratica a Maratea, una ulteriore risorsa per garantire soccorso in acqua non solo durante la stagione estiva. L'omaggio alla guardia costiera di Milazzo che ha perso la vita in (continua la lettura)
Le accuse sono di omicidio, disastro, lesioni colpose e, in un singolo caso, di falso ideologico risalente al 2015 (continua la lettura)
“Queste strutture devono servire per lasciare quell'attimo di speranza nei cuori di quei genitori che affrontano con dolore il calvario dei loro figli”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone (continua la lettura)
Con una commossa e partecipata fiaccolata la comunità lauriota ha ricordato Giovanna Pastoressa, la ragazza ventottenne di Lauria, deceduta a seguito del crollo del tetto del palalberti, divelto da una forte raffica di vento, mentre si stava allenando insieme ad (continua la lettura)
Lauria ha salutato Giovanna Pastoressa, la28enne deceduta in seguito alle gravi ferite riportate nel crollo di parte della palestra raggiunta dalla copertura, volata come fosse un pezzo di cartone, del vicino palazzetto dello sport, la sera del 13 dicembre (continua la lettura)