Fisascat Cisl Basilicata: Sono senza retribuzione dal mese di luglio gli otto dipendenti della Slem, ditta che gestisce il servizio di ristorazione nei presidi ospedalieri di Lauria e Maratea per conto dell’Asp. (continua la lettura)
Il sacerdote originario di Lauria (Pz), fu beatificato nell’ottobre 1997, da papa Giovanni Paolo II (continua la lettura)
L'ex Governatore lucano, dopo aver lasciato il PD concorrerà per il proporzionale al Senato per il Terzo Polo, con Azione. (continua la lettura)
La Risorsa Fiume quale valore dell’identità locale e fattore di crescita responsabile. Si è parlato sopratutto di questo ieri a Lauria durante la presentazione dell'avvio di due studi per un parco fluviale di altrettanti corsi fluviali lucani: il Noce e (continua la lettura)
L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale guidata da Gianni Pittella, è in programma il 18 giugno alle ore 18.00 presso la villa comunale del Rione Superiore. (continua la lettura)
Gentile (Confartigianato): incentivare imprenditoria femminile è la strada giusta per una società più equa e inclusiva (continua la lettura)
Al centro dell'incontro presidi ospedalieri e sindrome di Von Hippel Lindau (continua la lettura)
Lettera al sindaco Pitella, "vincolo sentimentale, democratico e civico" (continua la lettura)
Si tratta di Vietri di Potenza, Garaguso, Cirigliano, Rionero in Vulture, Tricarico, Lauria, Irsina, Brienza, Tursi, Avigliano, Aliano, Rapone, Colobraro, Rotonda, Pietragalla, Missanello e Rivello. Nulla da fare per Guardia Perticara, Forenza e Maratea, che hanno presentato le domande oltre (continua la lettura)
Il sindaco Pittella: "Noi sindache e sindaci aderiamo a questo Patto con la consapevolezza che la mancanza di pari opportunità tra donne e uomini, pur nella valorizzazione delle differenze, equivale alla violazione di un essenziale diritto umano e condanniamo qualsiasi (continua la lettura)