Il quadro che emerge dall’Elaborazione Flash "Nati-mortalità delle imprese artigiane nel I trimestre 2022" del Centro Studi Confartigianato evidenzia che il tasso di crescita in Basilicata è di segno negativo, sia pure limitato (-0,45%). (continua la lettura)
Il comparto nel 2021 non solo ha retto bene le difficili prove dei mercati nazionale ed internazionale ma è cresciuto a più 62% rispetto al 2019. (continua la lettura)
"Continuiamo a sostenere che la città e l’intero territorio materano hanno le condizioni per diventare tutto l’anno opportunità di soggiorno e vacanza con ricadute positive sull’intera economia provinciale" (continua la lettura)
“Il provvedimento presentato dal Ministro al Mise Giorgetti e sostenuto dalla Ministra alle Pari Opportunità Bonetti punta decisamente sulla ripresa e il rilancio della impresa rosa, a cui c’è bisogno di fornire adeguate assistenza e consulenza”. (continua la lettura)
Gentile: “Se è certamente positiva la nascita nello scorso anno in Basilicata di 133 start up su 14mila aziende registrate in tutta Italia è ancora bassa la presenza esclusiva “rosa” tra gli amministratori e nel capitale" (continua la lettura)
Donata a Monsignor Vincenzo Orofino dalla presidente di Confartigianato Matera Rosa Gentile e dal presidente Coldiretti Matera Gianfranco Romano. (continua la lettura)
la dirigente nazionale e regionale della Basilicata di Confartigianato: "Purtroppo la 'foto simbolo' del ritardo della politica è quella della ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti che ha discusso la mozione contro la violenza sulle donne in un Parlamento (continua la lettura)
Per Rosa Gentile, rappresentante della Giunta nazionale, la nascita di imprese femminili mostra segnali di ripresa come testimoniano le 609 iscrizioni di imprese femminili alla Camera di Commercio Basilicata da gennaio a settembre scorsi. (continua la lettura)
Per la dirigente nazionale e regionale di Confartigianato, Rosa Gentile "la tassazione energetica è troppo alta specie in una regione come la nostra macrofornitrice di risorse energetiche a tutto il Paese". (continua la lettura)
"Perché si possa passare al pagamento della prestazione" si precisa in una nota diffusa dall’Ente Bilaterale Artigianato Basilicata, presieduto da Rosa Gentile (vice presidente Enzo Iacovino) "è necessario che i consulenti del lavoro, i centri servizio o le singole (continua la lettura)