Tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore dei viaggi (continua la lettura)
Gli esperti: "Bisogna prestare massima attenzione, ma non creare panico" (continua la lettura)
Un’altra vetrina mondiale offerta dal cinema per Matera. Questa volta la Città dei Sassi è stata scelta dall’attore hollywoodiano Stanley Tucci per girare una puntata di “Stanley Tucci: Searching for Italy”, serie televisiva della CNN di grande successo in onda (continua la lettura)
Sono 183 i controlli svolti in tutta Italia dalla Guardia di Finanza e dall’ICQRF nell’ambito dell’operazione “Verum et Oleum” a tutela della produzione nazionale di olio extravergine d’oliva. (continua la lettura)
Il ceo dell'azienda Carlos Tavares: l'accordo "riafferma, grazie alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il ruolo dell'Italia nel sostenere la trasformazione di Stellantis in un'azienda di tecnologie dedicate alla mobilità sostenibile". (continua la lettura)
Questa notte dei vandali hanno rotto il vetro della sede in via Giulio Petroni a Bari. I volontari sono impegnati da ieri nella raccolta dei viveri e del materiale da inviare in Ucraina. (continua la lettura)
"Il governo italiano condanna l'attacco della Russia all'Ucraina. È ingiustificato e ingiustificabile", afferma il premier Mario Draghi sottolineando che "siamo al lavoro con gli alleati europei e della Nato per rispondere immediatamente, con unità e determinazione". (continua la lettura)
Sarà Bari, nella prima settimana di ottobre, a ospitare la 74/a edizione del Prix Italia, la rassegna internazionale promossa dalla Rai che premia il meglio delle produzioni Tv, Radio e Web. La decisione è stata presa oggi dagli organismi radiotelevisivi (continua la lettura)
Opportunità per 7 PMI e BSO (Business Support Organization) nell’ambito del progetto “Sustainable business models and sharing cultural-tourism excellences”, che mira a promuovere lo sviluppo di relazioni ed opportunità commerciali tra i Paesi Ue e quelli del partenariato orientale. Scadenza (continua la lettura)
Organizzato ogni tre anni dal Consiglio Mondiale dell'Acqua (World Water Council), il Forum Mondiale dell'Acqua (World Water Forum) è la principale piattaforma di confronto internazionale sulle sfide e le opportunità legate all'acqua (continua la lettura)