I carabinieri hanno arrestato a Giovinazzo (Bari) un 49enne del posto, già noto alle forze dell'ordine, per il reato di evasione e resistenza a pubblico ufficiale (continua la lettura)
Catturato Cristoforo Aghilar, dopo la latitanza durata quasi 5 mesi. L'uomo è stato ritrovato in un casolare nella BAT. (continua la lettura)
In 72 fuggirono dal penitenziario foggiano durante la pandemia. (continua la lettura)
Le Fiamme gialle hanno scoperto che all'interno dell'ospedale di Grumo Appula, in provincia di Bari, c'era un bar completamente sconosciuto al fisco e il cui gestore, ora denunciato, percepiva il reddito di cittadinanza. (continua la lettura)
I ricavi occultati ammontano, complessivamente, a 355 mila euro con un evasione di IVA pari a 68 mila euro. Gli accertamenti sono scattati a seguito di mirati controlli effettuati nell’ambito degli obblighi relativi al rilascio dello scontrino fiscale (continua la lettura)
A farla da padrone nelle Regioni - i cui abitanti pur possedendo card elettroniche preferiscono pagare con le banconote - sono quelle del Sud con in cima la Basilicata (con quasi il 75%) e la Puglia (con il 69% circa). (continua la lettura)
Operazione della Guardia di Finanza: distrazione da oltre cento milioni di euro. Eseguiti provvedimenti cautelari per due società vitivinicole (continua la lettura)
Secondo la ricostruzione della Finanza l'attività commerciale ha occultato oltre 400mila euro di ricavi con un'evasione dell'Iva di circa 50mila euro. (continua la lettura)
Non ha dichiarato redditi per circa 1,3 milioni di euro, con una conseguente evasione dell'Ires da circa 500 mila euro. (continua la lettura)
Si tratta di un "soggetto economico, operante in un comune del Vulture-Melfese nel settore della costruzione di edifici residenziali" che ha nascosto al fisco oltre 575 mila euro di ricavi. (continua la lettura)