Bardi e Rosa chiedono al rettore ed ai responsabili degli ordini professionali di indicare entro il 13 gennaio i nomi di propri rappresentanti tecnici ed esperti che la Regione coinvolgerà in specifici tavoli di lavoro o di studiare altre modalità (continua la lettura)
Tredici miliardi di euro, tanto il peso delle progettazioni presentate dalla Regione Basilicata per il Recovery fund. Recovery Fund che in queste ultime settimane è diventato l’argomento più discusso, che ha sollevato tante critiche, mancanza di visione e ritardo del (continua la lettura)
"Auspico – ha detto l'assessore - la collaborazione di tutti per ridare serenità alle popolazioni interessate”. "La situazione è diventata insostenibile": Rosa ha chiesto alle compagnie petrolifere di conoscere preventivamente le attività di manutenzione programmate, per informare subito i cittadini (continua la lettura)
L’assessore regionale all'ambiente: “Fuorviante il messaggio di Legambiente. La costa jonica tra le più monitorate d’Italia” (continua la lettura)
“Un immediato intervento per risalire alle cause di sversamenti di liquami nel torrente Gravina a Matera”. Lo ha chiesto l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, rivolgendosi alla Polizia provinciale, al Comando provinciale dei Carabinieri Forestali e alla Polizia municipale (continua la lettura)
L'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Rosa, e il consigliere, Giovanni Vizziello, sono arrivati sul posto per verificare le attività di messa in sicurezza dei sacchi con la ditta aggiudicataria dei lavori (continua la lettura)
L’obiettivo è arrivare a una strategia comune indirizzata ad ottenere le migliori ricadute sul territorio attraverso un processo di condivisione con la cittadinanza (continua la lettura)
Gli assessori all’Ambiente e alle Infrastrutture hanno promosso un incontro interdipartimentale per la definizione di interventi sui litorali lucani (continua la lettura)
Nel corso del tavolo di indirizzo politico-sindacale tenutosi oggi a Potenza, nella sede del Dipartimento Ambiente, è emerso che saranno emanati in tempi brevi gli avvisi pubblici per titoli e per esami per la selezione del personale e che saranno (continua la lettura)
Consegnati i lavori per la realizzazione del piano di caratterizzazione radiologica del bacino fosfogessi dell'ex Liquichimica nel Sito di interesse nazionale (Sin) di Tito e Val Basento. Il piano consentirà di determinare il quantitativo e le tipologie degli elementi inquinanti radiologici (continua la lettura)