Un addetto alla vigilanza. Da Sant'Arcangelo si stava dirigendo al Centro Oli di Viggiano (continua la lettura)
Dopo lo stop causa Covid, tornato il rito dell'ascensione della Madonna Nera sul Sacro Monte di Viggiano. Regina e patrona della Basilicata accompagnata da centinaia di persone con itinerario dal Santuario urbano fino a quota 1700 metri. (continua la lettura)
Il governatore lucano: "le celebrazioni per la Madonna nera di Viggiano sono un momento di grande fede identitaria" (continua la lettura)
Sabato 30 aprile, TRM Network seguirà in diretta la Santa Messa delle ore 18.30 presieduta dall'Arcivescovo Metropolita, Salvatore Ligorio. Il giorno seguente, collegamenti e servizi sul pellegrinaggio dell'icona sacra. (continua la lettura)
"Una candidatura che assume sempre più concretezza grazie alla sinergia e all’impegno messo in campo da tutte le Istituzioni coinvolte e all’entusiasmo di una comunità, quella della Val d’Agri, che vuole continuare a crescere". (continua la lettura)
Sulla strada che collega Viggiano alla frazione di Villa d'Agri. Con lui la figlia, ricoverata all'ospedale valligiano (continua la lettura)
Il prossimo 13 maggio la tappa del Giro d'Italia da Diamante a Viggiano, ed ancora, la valorizzazione territoriale con altri progetti sportivi e di sviluppo finalizzati al turismo (continua la lettura)
Grazie alla fine dello stato di emergenza Covid-19, domenica 1 maggio ritorno alla tradizionale ascesa della Madonna Nera, Regina e Patrona della Basilicata, al Sacro Monte di Viggiano. L'annuncio dal rettore del Santuario regionale, Don Paolo D'Ambrosio (continua la lettura)
“Turismo Sostenibile in Basilicata: il ruolo dell’enogastronomia” è il tema della due giorni in programma martedì 15 con una seduta riservata ai delegati ed invitati albergatori e mercoledì 16 marzo con un pubblico dibattito. (continua la lettura)
Il gestore dell'impianto: "Dopo le nevicate dei giorni scorsi (e di oggi) il comprensorio sciistico della Montagna Grande di Viggiano è aperto a pieno regime per accogliere gli sciatori e gli appassionati della montagna che vorranno passare domenica in nostra (continua la lettura)