Grande partecipazione di pubblico alla presentazione del romanzo “Fra le ali del vento" (Edizioni Magister) della scrittrice lucana Patrizia Malvasi, ospite del Caffè letterario di via Ostiense dell'omonimo quartiere romano (continua la lettura)
Il volume racconta uno dei possibili viaggi alla scoperta di un territorio che ha la capacità di reinventarsi continuamente (continua la lettura)
Oltre 600 lavoratori del Gruppo Natuzzi, provenienti da Puglia e Basilicata, hanno manifestato questa mattina a Roma di fronte al Mimit, il ministero delle Imprese e del Made in Italy. La mobilitazione è stata organizzata per chiedere un impegno del (continua la lettura)
Si procede per omicidio per la morte del 44enne barese Francesco Vitale (continua la lettura)
Il documentario sulla vita di Vittorio Camardese, il musicista lucano precursore del tapping in Italia, sarà presentato in anteprima assoluta al SEEYOUSOUND International Music Film Festival di Torino il 27 e 28 febbraio 2023 e arriverà nelle sale cinematografiche lucane (continua la lettura)
A 24 anni dalla scomparsa di Giuseppe Tatarella a Roma nelle sale della Presidenza del Senato un convegno ne ricorda la figura di padre nobile della destra di Governo e precursore del centrodestra. Presenti oltre al Presidente Larussa, il sottosegretario (continua la lettura)
L'azienda annuncia l'aumento di produzione del 12% nel 2023, ma per i sindacati non basta. Tagliata fuori dal confronto l'Usb che trova la solidarietà del M5S (continua la lettura)
Capofila la Provincia di Matera (continua la lettura)
Anche per gli allevatori lucani il nuovo anno inizierà con un importante momento di riflessione e preghiera, invocando proprio quella Pace universale che il mondo civile si auspica, nel nome del Santo protettore di uomini e animali, Sant’Antonio Abate (continua la lettura)
All’evento anche la madrina Mara Venier e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oltre ad organizzatori ed autorità pugliesi. (continua la lettura)