Rispetto al 2019, nel 2020, in provincia di Matera, i reati sono diminuiti: lo ha reso noto, durante una conferenza stampa on line, il questore Eliseo Nicolì. (continua la lettura)
Il "protocollo d'intesa di legalità", come lo definiscono gli inquirenti, vedrà anche l'organizzazione di pool di magistrati e ufficiali di polizia (continua la lettura)
Corte Appello Bari solleva questione legittimità costituzionale. (continua la lettura)
La donna accusata di vari reati tra i quali un giro di rapine ed estorsioni legato al business del fotovoltaico Condannata a 6 anni e 8 mesi di reclusione per vari reati. Finisce in manette la compagna del boss della (continua la lettura)
La Regione Puglia punta sulla predizione dei reati attraverso un protocollo con l'Università di Trento. (continua la lettura)
Il Sole 24 Ore ha preso in esame i dati del dipartimento pubblica sicurezza del ministero dell’Interno ed ha stilato la classifica provincia per provincia relativa all’incidenza dei reati denunciati nel 2015 in rapporto alla popolazione (su 100mila abitanti) e (continua la lettura)
Dal raffronto dei dati riferiti allo stesso periodo del 2014 è emersa una diminuzione del totale dei delitti verificatisi con una diminuzione dei furti in appartamento e di quelli consumati presso attività commerciali. (continua la lettura)
I reati sono stati circa ottomila negli ultimi dodici mesi, con la diminuzione del dieci per cento delle lesioni, del 57 per cento dei casi di usura e del dieci per cento dei furti (308 quelli denunciati nelle abitazioni e (continua la lettura)
Una volta tanto per la regione attestarsi come fanalino di coda di una classifica nazionale può essere un vanto. (continua la lettura)